27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaQuintana, ordinanza in vista del corteo storico: via i dehors in centro

Quintana, ordinanza in vista del corteo storico: via i dehors in centro

Pubblicato il 4 Giugno 2022 09:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Torna il corteo storico della Quintana e arrivano le limitazioni all’utilizzo del suolo pubblico. È attraverso l’ordinanza numero 258 che la dirigente dell’Area Governo del territorio, Anna Conti, ha messo nero su bianco la decisione del Comune in vista della sfilata barocca, prevista per il prossimo 17 giugno. Dopo due anni di pandemia, i figuranti dei dieci rioni sono pronti a far tornare indietro nel tempo le vie del cuore cittadino attraverso la magia di un appuntamento, quello del corteo storico, che attira sempre tanta gente all’interno delle mura. Ma per far sì che tutto si svolga regolarmente, ci sarà bisogno di una “stretta” all’utilizzo dei dehors da parte di alcuni esercenti. Ben quarantasei coloro che, in vista del 17 giugno, dovranno togliere le pedane e gli allestimenti esterni delle proprie attività. Una decisione che risponde alle esigenze di sicurezza e ordine pubblico diramate nel corso degli ultimi anni da parte del ministero dell’Interno e recepite dalle locali prefetture e dai sindaci, in sinergia con la polizia locale. Tanti, come detto, i commercianti che saranno costretti a “smontare” le proprie strutture. Un numero cospicuo anche in considerazione del fatto che l’emergenza pandemica, negli ultimi due anni, ha permesso alle attività di somministrazione di cibo e bevande di ottenere l’occupazione del suolo pubblico con più facilità sotto diversi punti di vista. Ma l’ordinanza in vista della Quintana sospenderà temporaneamente le occupazioni del suolo pubblico. Entro le 20 del 17 giugno e fino al termine del corteo storico via tavoli, sedie e ombrelloni. Ma c’è di più. “Eventuali strutture amovibili presenti – si legge nell’ordinanza – dovranno essere rimosse entro il 5 giugno, rimanendo la possibilità di occupare il suolo concesso con tavoli, sedie e ombrelloni”, ma sempre fino alle 20 di venerdì 17 giugno. Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà agli esercenti multe da 25 a 500 euro, oltre ad eventuali sanzioni previste da specifiche disposizioni di legge.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati