12.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeSportCt Foligno, il sogno B2 s'infrange a Porto Recanati

Ct Foligno, il sogno B2 s’infrange a Porto Recanati

Pubblicato il 7 Giugno 2022 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

“Ercole Pisello”, la 32esima edizione al professor Andrea Biondi

l prestigioso riconoscimento che da anni vede Bevagna premiare grandi personaggi del mondo medico e scientifico, quest'anno incoronerà il direttore della Fondazione Tettamanti

La corsa verso la B2 del Circolo Tennis Foligno si è conclusa a Porto Recanati. Nello spareggio playoff che poteva consentire l’accesso al tabellone nazionale che assegna la promozione in serie B2, i tennisti folignati sono stati sconfitti 5 a 1. Troppo forte la squadra marchigiana, che si è imposta sia nei singolari che nei doppi. I ragazzi del Circolo Tennis Foligno hanno comunque dato battaglia fino all’ultimo. Tre singolari su quattro si sono chiusi al terzo set, così come un doppio su due. La squadra di Porta Romana ha lottato alla pari e nei primi due singolari è stato fatale solo il terzo set. De Luca ha riaperto i giochi superando Carletti, ma alla fine Porto Recanati si è aggiudicato anche i doppi e la qualificazione al tabellone nazionale.
“Voglio ringraziare i ragazzi che hanno interpretato al meglio lo spirito del Circolo Tennis Foligno, è stata comunque una stagione entusiasmante e ci riproveremo l’anno prossimo” sono state le parole del presidente Luca Brufani.

Articoli correlati