24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA San Terenziano torna la regina dello street food con la 12esima...

A San Terenziano torna la regina dello street food con la 12esima edizione di Porchettiamo

Pubblicato il 10 Giugno 2022 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tanta Umbria, ma anche Calabria, Lazio e Sicilia, fino ad arrivare al Messico. Questo ed altro nella 12esima edizione di “Porchettiamo” che torna dal 17 al 19 giugno a San Terenziano di Gualdo Cattaneo. E lo fa con le numerosissime preparazioni della porchetta, di nuovo protagoniste dopo due anni di stop da pandemia. Uno degli eventi enogastronomici più attesi del Centro Italia è pronto dunque a richiamare in “piazza delle porchette” i migliori produttori, per la felicità dei tanti appassionati che potranno così degustare le più varie declinazioni di questo antico street food. Possibilità offerta dai diversi stand con le migliori porchette d’Italia, come detto, dall’Umbria, dalla Calabria, dal Lazio e dalla Sicilia. Confermato anche il panino con porchetta gluten free ed il ritorno dello stand di panini gourmet “In Punta di Porchetta”.

Una tre giorni in cui non mancheranno poi le novità. Tra queste, la porchetta che “parla” messicano. Sì, perché lo chef dell’ambasciata del Messico in Italia, Rodrigo Zepeda Sánchez, cucinerà il piatto tipico di Sahuayo, la Carnitas. Da qui anche l’avvio di un gemellaggio tra il Comune di Gualdo Cattaneo e la città messicana che si svilupperà in futuro intorno al maiale cotto in porchetta a alle rispettive tradizioni. E poi ancora, al fianco della pietanza “regina”, nei consueti abbinamenti del festival, ci saranno le migliori birre artigianali italiane e non, e i vini del territorio. Senza dimenticare gli altri street food, con stand dove poter assaggiare, tra le altre cose, lampredotto toscano, trippa, arrosticini, torta al testo, olive ascolane, salsiccia calabrese e cocktail.

Tante anche le attività collaterali per appassionati gourmet e famiglie. Come tanta sarà la musica, con dj set e concerti dal vivo: ad esibirsi, tra gli altri, i CarroBestiame, i Sinatra in Manouche ed il trio composto da Mariangela Belazzi, Sandro Paradisi e Juri Pecci. In programma, inoltre, la “Camminata al tramonto con pig-nic” (18 giugno), la passeggiata guidata “Alla ricerca della storia della porchetta” (19 giugno), lo spettacolo di pupazzi e il laboratorio di sale colorato per i più piccoli.

L’evento, organizzato dall’agenzia Anna7Poste Eventi&Comunicazione Srls insieme al Comune di Gualdo Cattaneo, è patrocinato da Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Regione Umbria e Camera di Commercio dell’Umbria con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini. Tutte le informazioni sono disponibili su www.porchettiamo.com.

Articoli correlati