15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàColfiorito, a rischio la guardia medica e i servizi postali

Colfiorito, a rischio la guardia medica e i servizi postali

Pubblicato il 12 Giugno 2022 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si prospetta un’estate bollente per la montagna folignate. Soprattutto se le criticità evidenziate dal consigliere comunale Domenico Lini nel territorio di Colfiorito dovessero concretizzarsi. Due, in particolare, quelle portate sui banchi dell’ultima assise cittadina, a cominciare dal rischio paventato di perdere il presidio della guardia medica. “Ci giunge notizia dalla Usl2 – ha infatti dichiarato il consigliere Lini – che c’è un forte ridimensionamento delle guardie mediche nel comprensorio di Foligno”. Territorio che, secondo i numeri snocciolati dall’esponente del Gruppo misto, ne conta attualmente sette, di cui una proprio a Colfiorito. “Mi auguro – ha quindi proseguito – che si capisca che la montagna ha problemi diversi da chi è in città o nelle zone limitrofe”, sottolineando il timore di doversi “interessare a breve” della vicenda, “visto che, a quanto pare – ha aggiunto – servirebbero 16 sostituti per assicurare un corretto funzionamento del servizio”. Per Domenico Lini, però, è impensabile privare la montagna di un presidio come quello della guardia medica. “Abbiamo vicino l’ospedale di Camerino e la guardia medica di Serravalle, ma non mi sembra la strada da intraprendere” ha dichiarato, auspicando un diverso scenario. Lo stesso lieto fine, che Domenico Lini spera anche su altro fronte, quello dei servizi postali. “Dopo l’assalto al Postamat di Colfiorito – ha spiegato – i cittadini sono costretti ad arrivare a Scanzano anche solo per ritirare una raccomandata o per prendere la pensione”. Un’altra criticità da risolvere, dunque, e rispetto alla quale lo stesso Lini si sarebbe mosso, prendendo contatti con alcuni responsabili di Poste Italiane. Secondo quanto emerso dai colloqui avuti fino ad ora, Lini ha dunque anticipato come “per Natale i lavori dovrebbero essere conclusi” ma come, al contempo, ci sia anche la disponibilità a trovare “un accordo sindacale, per lavorare anche senza Postamat, garantendo i servizi essenziali di Poste”. Volontà a cui, però, per Domenico Lini, devono ora seguire i fatti.

Articoli correlati