23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’orologio del Comune si illumina di rosso per la Giornata del...

Foligno, l’orologio del Comune si illumina di rosso per la Giornata del donatore

Pubblicato il 13 Giugno 2022 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

L’orologio che campeggia sul palazzo comunale di Foligno è pronto ad illuminarsi di rosso. L’occasione sarà la Giornata mondiale del donatore che ricorrerà domani, martedì 14 giugno. “L’iniziativa – spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – vuole testimoniare l’importanza della donazione del sangue catalizzando l’attenzione su un monumento simbolo del Comune”.  Sarà così anche in altre città dell’Umbria, in virtù della sinergia avviata tra l’Anci, i sindaci e l’Avis. Un modo, commentano dall’associazione, per esprimere “la gratitudine dell’intera comunità a chi ogni giorno compie un gesto ricco di umanità e altruismo”.

Ma anche un invito ad ampliare la platea di iscritti all’Avis, che a livello italiano conta su un milione e 384mila soci. “Siamo in piena emergenza sangue – proseguono infatti dal sodalizio umbro -. La generosità di chi già dona non basta più – dichiarano -, ci sono ancora migliaia di umbri che possono e devono compiere questo magnifico gesto affinché si possa superare questo periodo di grave carenza di scorte di sangue”.

L’obiettivo dichiarato è, infatti, quello di “guardare al futuro con più serenità e tranquillità” con l’ingresso di nuovi soci. “Senza sangue, purtroppo, non si salva nessuno – commentano da Avis Umbria – e sono già state chiuse in alcuni giorni le sale operatorie di Perugia e Terni rinviando gli interventi non urgenti”. Da qui, dunque, l’invito a fare, proprio in occasione della Giornata mondiale del donatore, “un gesto diverso dal solito”. “Doniamo la vita – dicono dall’associazione -, prenotiamo la nostra prima donazione o torniamo a donare”.

Per farlo, basterà contattare la sede Avis del proprio comune e prenotare la donazione “che, peraltro – sottolineano dal sodalizio – dà accesso gratuito a una serie di esami che permettono di monitorare il proprio stato di salute”. “La donazione di sangue – concludono da Avis Umbria – è, infatti, l’unico strumento oggi possibile per permettere di trasfondere sangue ed emoderivati per vari usi sanitari: interventi chirurgici, trapianti, trasfusioni di sangue, medicinali salvavita e tanti altri utilizzi che solo la generosità e solidarietà di donne e uomini consente”.

Articoli correlati