22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàDopo 52 anni si rincontrano alla caserma “Gonzaga” di Foligno

Dopo 52 anni si rincontrano alla caserma “Gonzaga” di Foligno

Pubblicato il 14 Giugno 2022 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Dopo due anni, la caserma folignate “Gonzaga” torna ad ospitare i raduni degli ex Allievi ufficiali di complemento che prestarono servizio all’allora Scuola per allievi ufficiali e sottufficiali di artiglieria. E in quello che oggi è invece il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, l’11 giugno scorso, si sono dati appuntamento gli ex allievi del 58esimo corso Auc a distanza di 52 anni dal loro ingresso in armi. Quindici radunisti, accompagnati dai propri familiari, che hanno così potuto rivisitare i luoghi della gioventù, emozionandosi anche durante la deposizione di una corona d’alloro a ricordo dei caduti di tutte le guerre e nelle missioni di pace. E poi un ufficiale del Centro di viale Mezzetti gli ha illustrato l’evoluzione della caserma nel corso degli anni. Gli ex ufficiali sono stati anche accompagnati in una visita guidata nei locali del Centro, riconoscendo le proprie vecchie camerate, le armerie e i locali di aggregazione nell’area dove oggi ci sono invece laboratori medici, uffici ed aule concorsuali. E al termine della visita, i ringraziamenti del gruppo di “vecchie guardie” sono andati al comandante del Csrne, il generale di brigata Vincenzo Spanò. Ma l’amarcord alla “Gonzaga” non finisce qui. No, perché il periodo di raduni proseguirà per tutto il mese di giugno. Sabato 18 giugno, per esempio, la caserma aprirà le sue porte al ritrovo degli ex allievi del 30esimo corso per Ufficiali di complemento. Mentre il 25 giugno toccherà agli Artiglieri/Alpini del primo contingente del 1972.

Articoli correlati