16.5 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàQuintana, domani in piazza il concerto della Banda della Guardia di Finanza

Quintana, domani in piazza il concerto della Banda della Guardia di Finanza

Pubblicato il 13 Giugno 2022 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Prima sfilerà per il centro storico scortata da un gruppo di figuranti della Quintana, e poi arriverà in piazza della Repubblica pronta ad esibirsi in concerto. Si sta parlando della Banda Musicale del Corpo della Guardia di Finanza e del suo ritorno a Foligno, possibile grazie al lavoro dell’Ente Giostra di palazzo Candiotti, in collaborazione con il Comune, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Confcommercio e I Primi d’Italia. Nel dettaglio, il prestigioso complesso artistico, formato da 102 elementi da diversi conservatori italiani e guidato dal direttore colonnello Leonardo Laserra Ingrosso, si esibirà all’ombra del Torrino domani, martedì 14 giugno, alle 18. Un prestigio, quello della banda, certificato, tra le altre cose, dalle tante esibizioni nelle più importanti istituzioni musicali nazionali: dall’Accademia di Santa Cecilia di Roma al Teatro alla Scala di Milano, passando per il Teatro San Carlo di Napoli. Così come dalla la partecipazione a febbraio all’ultima edizione del Festival di Sanremo. E poi le importanti tournee all’estero, si veda, per esempio il concerto a Ground Zero di New York nel 2002. Vasto il suo repertorio, fatto di brani originali e trascrizioni, che spazia dalla musica classica a quella contemporanea. E proprio domani, in piazza della Repubblica, il pubblico potrà assistere all’esecuzione di musiche classiche e moderne tratte dallo stesso, ampio repertorio di cui sopra. A presentare l’evento, che vedrà la partecipazione del tenore Piero Mazzocchetti, terzo classificato al Festival di Sanremo del 2007, sarà Manuela Marinangeli. Evento per il quale verranno messi a disposizione della cittadinanza 150 posti gratuiti. Gli inviti per poter accedere all’area, massimo due a persona, potranno essere ritirati al “Quintana Point” di corso Cavour dalle 16 alle 20.

Un ritorno a Foligno, dunque, quello della Banda, preceduto, di fatto, da un altro importante ritorno nel programma della Quintana dopo due anni di stop da pandemia. Ovvero quello della Gara dei Tamburini che si è svolta ieri pomeriggio sempre in piazza della Repubblica. A sfidarsi sono stati i gruppi dei dieci rioni insieme a quello dell’Ente Giostra, e a trionfare è stata la compagine dello Spada. Il “Pistillo d’oro”, quindi, dopo essere stato alzato al cielo nel 2019 dai tamburini del rione Giotti, torna alle Conce. Tante le persone che hanno assistito alla gara, appuntamento tra i più attesi del periodo quintanaro. Sul podio, dietro ai giallo neri, i tamburini del Pugilli, arrivati secondi, e del Badia, piazzatisi terzi.

Articoli correlati