9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaValtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Valtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Pubblicato il 17 Giugno 2022 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza. Per questo motivo una donna di origini italiane, residente a Valtopina, è stata denunciata dai carabinieri della locale stazione in collaborazione con i colleghi del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Perugia. Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine, la domanda di accesso al contributo era stata presentata dalla donna nel dicembre 2020, mentendo però su alcuni aspetti della propria situazione. In particolare, non avrebbe dichiarato il domicilio effettivo così come avrebbe omesso di essere sposata per non superare i limiti di soglia previsti dalla normativa per accedere al beneficio. In un anno la donna aveva, quindi, percepito ingiustamente 6.500 euro. Accertate le irregolarità, la vicenda è stata tempestivamente segnalata all’Inps, che ha provveduto all’immediato blocco dell’erogazione del reddito di cittadinanza mentre contestualmente alla denuncia della donna è stato sequestrarto preventivamente il denaro percepito. 

Articoli correlati