12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCronacaValtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Valtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Pubblicato il 17 Giugno 2022 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza. Per questo motivo una donna di origini italiane, residente a Valtopina, è stata denunciata dai carabinieri della locale stazione in collaborazione con i colleghi del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Perugia. Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine, la domanda di accesso al contributo era stata presentata dalla donna nel dicembre 2020, mentendo però su alcuni aspetti della propria situazione. In particolare, non avrebbe dichiarato il domicilio effettivo così come avrebbe omesso di essere sposata per non superare i limiti di soglia previsti dalla normativa per accedere al beneficio. In un anno la donna aveva, quindi, percepito ingiustamente 6.500 euro. Accertate le irregolarità, la vicenda è stata tempestivamente segnalata all’Inps, che ha provveduto all’immediato blocco dell’erogazione del reddito di cittadinanza mentre contestualmente alla denuncia della donna è stato sequestrarto preventivamente il denaro percepito. 

Articoli correlati