9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaValtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Valtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Pubblicato il 17 Giugno 2022 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza. Per questo motivo una donna di origini italiane, residente a Valtopina, è stata denunciata dai carabinieri della locale stazione in collaborazione con i colleghi del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Perugia. Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine, la domanda di accesso al contributo era stata presentata dalla donna nel dicembre 2020, mentendo però su alcuni aspetti della propria situazione. In particolare, non avrebbe dichiarato il domicilio effettivo così come avrebbe omesso di essere sposata per non superare i limiti di soglia previsti dalla normativa per accedere al beneficio. In un anno la donna aveva, quindi, percepito ingiustamente 6.500 euro. Accertate le irregolarità, la vicenda è stata tempestivamente segnalata all’Inps, che ha provveduto all’immediato blocco dell’erogazione del reddito di cittadinanza mentre contestualmente alla denuncia della donna è stato sequestrarto preventivamente il denaro percepito. 

Articoli correlati