10.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaValtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Valtopina, percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciata

Pubblicato il 17 Giugno 2022 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza. Per questo motivo una donna di origini italiane, residente a Valtopina, è stata denunciata dai carabinieri della locale stazione in collaborazione con i colleghi del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Perugia. Secondo quanto accertato dalle forze dell’ordine, la domanda di accesso al contributo era stata presentata dalla donna nel dicembre 2020, mentendo però su alcuni aspetti della propria situazione. In particolare, non avrebbe dichiarato il domicilio effettivo così come avrebbe omesso di essere sposata per non superare i limiti di soglia previsti dalla normativa per accedere al beneficio. In un anno la donna aveva, quindi, percepito ingiustamente 6.500 euro. Accertate le irregolarità, la vicenda è stata tempestivamente segnalata all’Inps, che ha provveduto all’immediato blocco dell’erogazione del reddito di cittadinanza mentre contestualmente alla denuncia della donna è stato sequestrarto preventivamente il denaro percepito. 

Articoli correlati