24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaRubano un marsupio contenente carte di credito e provano a prelevare: arrestati

Rubano un marsupio contenente carte di credito e provano a prelevare: arrestati

Pubblicato il 21 Giugno 2022 08:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Furto aggravato e indebito utilizzo di carte di credito. Sono i reati contestati a due soggetti per i quali il Gip del Tribunale di Spoleto ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, eseguita dai carabinieri della stazione di Trevi. I fatti risalgono allo scorso mese di marzo, quando – secondo quanto emerso dalle indagini dei militari – i due si sarebbero introdotti all’interno di un cantiere edile nella frazione di Cannaiola a Trevi ed avrebbero rubato un marsupio custodito all’interno di un veicolo aziendale. Successivamente avrebbero tentato di effettuare dei prelievi ad uno sportello bancomat, utilizzando le carte di credito presenti all’interno del marsupio. Attraverso un lavoro certosino di ricostruzione del percorso effettuato dai malviventi, i carabinieri sono riusciti ad individuare i presunti autori del reato, entrambi già gravati da precedenti specifici. Per i due – come detto – sono scattati gli arresti domiciliari, che dovranno scontare nelle rispettive abitazioni, con la contestuale applicazione del braccialetto elettronico.

Articoli correlati