23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàStrafoligno e Carnevale estivo di Sant’Eraclio, ecco le ordinanze che regolano il...

Strafoligno e Carnevale estivo di Sant’Eraclio, ecco le ordinanze che regolano il traffico

Pubblicato il 22 Giugno 2022 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dal centro storico alla periferia, in occasione della Strafoligno di venerdì 24 giugno e del Carnevale estivo di Sant’Eraclio di domenica 26 giugno, il Comune di Foligno si è mosso con due ordinanze che modificano la circolazione stradale.

Partendo dalla gara podistica di venerdì, verrà sospesa la circolazione, dal passaggio del primo fino all’ultimo concorrente, lungo il percorso che passa per via Passeggiata dei Canapè, via Madonna delle Grazie, via Ciri, via Bolletta, via Garibaldi, via Umberto I, via Oberdan e via Chiavellati. Ordinanza alla mano, il 24 giugno sarà poi vietata la sosta, con rimozione dei vicoli, in via Passeggiata dei Canapè, via Madonna delle Grazie, via Ciri e via Umberto I (tratto da via Piermarini a via Oberdan), dalle 16 alle 24. In via Bolletta, via Oberdan (tratto da Via Umberto I a Corso Cavour) e via Chiavellati, invece, dalle 17 alle 24. Mentre in via Umberto I (tratto da via Garibaldi a via Piermarini) e via Garibaldi dalle 18 alle 24. Nella stessa giornata, dalle 20 alle 24, sarà inoltre istituito il divieto di transito in centro storico (eccetto per residenti ed autorizzati), con sbarramenti all’incrocio di via Madonna delle Grazie e via S. Maria Infraportas, all’intersezione di viale Firenze con Ponte della Liberazione e a quella tra via XX Settembre e via F. Ciri. E poi ancora, il divieto di transito riguarderà l’intersezione tra Via Gentile da Foligno e via IV Novembre, quella tra via Bolletta e via Garibaldi e quella tra via Umberto I e via Oberdan. In sostanza, durante il periodo di sospensione della circolazione, è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara. Quindi nessun conducente potrà immettersi nel percorso interessato dal passaggio della corsa, e i veicoli provenienti da strade che si immettono nel percorso sono obbligati ad arrestarsi prima.

Queste, insomma, le modifiche al traffico per la Strafoligno del 24 giugno. Per il Carnevale estivo di Sant’Eraclio, in agenda domenica 26 giugno dalle 21, verranno invece chiuse al transito le vie d’accesso alla frazione interessate dalla sfilata dei carri allegorici. Istituito, inoltre, il divieto di sosta con rimozione dalle 17 alle 24 in piazza Fratti, piazza Gramsci, largo Garibaldi, via I Maggio, via Spoleto e via Borgo San Giovanni (tratto compreso tra via Spoleto e via Pozzo Secco). Tornando al divieto di transito, interesserà, questo, dalle 19 alle 24, o comunque fino al termine della manifestazione, via I Maggio con sbarramento all’intersezione tra viale Roma con via Leopardi e largo Garibaldi con sbarramento all’intersezione tra via Colle Scandolaro e via Londra. E poi ancora, via Tamburini con sbarramento all’intersezione tra via Tamburini (lato Sant’Eraclio) e via Santocchia, via Spoleto con sbarramento all’intersezione tra via Cupa e via Santocchia e, infine, via Borgo San Giovanni con sbarramento all’intersezione tra via Borgo San Giovanni con via Pozzo Secco.

Articoli correlati