20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàUmbria, superato il record di temperatura massima di giugno

Umbria, superato il record di temperatura massima di giugno

Pubblicato il 27 Giugno 2022 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

La regione, Folignate compreso, ancora nella morsa del caldo rovente. Quello che, ormai da giorni, sta attanagliando il Cuore verde d’Italia e che, stando agli esperti di Umbria Meteo, continuerà a farsi sentire prepotentemente. Si tratta, tra le altre cose, di un caldo da record in diverse zone della regione. Per fare un esempio, tra i dati attualmente a disposizione di Umbria Meteo, oggi, con +37,5°, verrà superato il record di temperatura di massima riferito al mese di giugno per la stazione di Perugia Sant’Egidio che risale al 30 giugno 2012. Vecchi primati, insomma, che, a sentire l’esperto Fabio Pauselli, potrebbero essere superati dalle attuali temperature anche nella città della Quintana. Laddove, così come un po’ in generale in tutta l’Umbria, solo tra domani e mercoledì le temperature potrebbero subire un leggero e breve calo di 5 o 6 gradi, determinato da un cambio di correnti. Breve, sì, perché già da giovedì, e almeno fino al lunedì prossimo, il termometro tornerà a salire toccando i livelli di questi giorni.

Per Umbria Meteo si tratta di un’estate complicata non solo per le elevate temperature, ma anche perché siamo alle prese con un periodo siccitoso che si prospetta tra i peggiori in assoluto. “Questa fase di siccità – spiega il meteorologo Fabio Pauselli – si trascina ormai da quasi un anno e mezzo, con un unico stop registrato tra novembre e dicembre scorsi. E tutto ciò – prosegue – si ripercuote chiaramente sulla portata dei fiumi, sugli specchi d’acqua e sulle falde”. Ma le cose non sembrano destinate a cambiare più di tanto. “Proiezioni alla mano, almeno fino al 5 luglio – sottolinea a tal proposito Pauselli – non prevediamo perturbazioni significative e, in generale, sarà difficile un cambio di passo prima dell’autunno”. La speranza, insomma, è che almeno tra luglio ed agosto possa presentarsi qualche “break piovoso”, anche perché, con temperature di questi livelli, vanno seriamente considerati i danni per la vegetazione ed il rischio incendi.

E proprio in riferimento alle medie termiche, il mese di giugno che sta per concludersi si avvicina e non poco a quello del 2003. Ma non è solo giugno. Per Umbria Meteo, infatti, sarà tutta l’estate 2022 che “gareggerà” con quella rovente di diciannove anni fa.

Articoli correlati