25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaAi domiciliari per stalking e minacce, viene trovato fuori casa e finisce...

Ai domiciliari per stalking e minacce, viene trovato fuori casa e finisce in carcere

Pubblicato il 29 Giugno 2022 10:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Si sarebbe dovuto trovare nella propria abitazione. Lì, cioè, dove – da poco – scontava gli arresti domiciliari dopo esser stato condannato in via definitiva per i reati di stalking e minacce. Invece, l’uomo si era allontanato da casa, violando le prescrizioni che gli imponevano di non uscire arbitrariamente dalla propria abitazione. Violazione che, però, è costata cara al 55enne, domiciliato a Foligno. Durante i controlli del territorio, infatti, gli uomini del locale commissariato agli ordini del vice questore Adriano Felici lo hanno notato in un luogo poco distante dalla città della Quintana. Fermato, l’uomo non è stato in grado di fornire una giustificazione plausibile alla propria condotta. Motivo per cui è immediatamente scattata la segnalazione al magistrato di sorveglianza, chiamato a valutare il comportamento del 55enne. Ne è scaturito un giudizio di incompatibilità tra la condotta dell’uomo e la prosecuzione della misura alternativa della detenzione domiciliare, con il conseguente ripristino della pena carceraria. Rintracciato dai poliziotti, il 55enne è stato quindi trasferito nell’istituto penitenziario di Capanne, dove dovrà scontare i residui mesi che lo separano dal fine pena.

Articoli correlati