19.5 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeEconomiaTagli al trasporto pubblico, fumata nera dall'incontro Busitalia-sindacati

Tagli al trasporto pubblico, fumata nera dall’incontro Busitalia-sindacati

Pubblicato il 30 Giugno 2022 13:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Falchetti all’arrembaggio in Maremma per la sfida in casa del Grosseto

Pellegrini e Ceccuzzi rischiano di saltare la sfida, mentre i padroni di casa arriveranno con il coltello tra i denti. Mister Manni: "Pronti ad affrontare una delle squadre più forti del girone"

Anziano scivola in un fosso mentre cerca funghi: salvato dai vigili del fuoco

L’89enne era con il figlio nella zona di Morro quando si è allontanato senza riuscire a ritrovare la strada del ritorno. Dopo averlo cercato senza risultati, l’uomo ha allertato i soccorsi

Fumata nera dall’incontro Busitalia-sindacati sul fronte del trasporto pubblico locale. Dopo l’ultimo vertice degli scorsi giorni, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal annunciano di voler proseguire le procedure di raffreddaemento, continuando con la loro azione di protesta. Al centro della discussione il taglio per un importo di 2,8 milioni di euro “imposto dalla Regione sul trasporto pubblico locale – scrivono in una nota i sindacati – che si sono tradotti nella cancellazione di un milione di chilometri di corse urbane ed extraurbane per tutta l’Umbria”. Nel confronto, i sindacati hanno espresso il dissenso verso una scelta che sembra essere “anacronistica e dissonante con le esigenze degli umbri”. Per Cgil, Cisl, Uil e Cisal, la preoccupazione maggiore è legata al futuro dei lavoratori, visto che “si stanno costruendo turni sempre più impegnativi, spostamenti di personale da un deposito all’altro, mettendo tutto a carico del personale coinvolto”. Altro fronte, sono le ripercussioni che gli attuali tagli potrebbero avere rispetto agli impegni economici che la Regione vorrà garantire per l’imminente gara del trasporto pubblico locale. Oltre a proseguire la protesta, le sigle sindacali chiederanno al prefetto di Perugia una convocazione e, se necessario, inviteranno i lavoratori allo sciopero.

Articoli correlati