14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomePoliticaA Foligno si discute di riassetto della guardia medica e del futuro...

A Foligno si discute di riassetto della guardia medica e del futuro dei dipendenti Sogepu

Pubblicato il 3 Luglio 2022 11:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Sanità e igiene urbana saranno al centro dei prossimi incontri a palazzo comunale. A Foligno è già convocata, per il prossimo 12 luglio (ore 10,30) la terza commissione consiliare coordinata da Tiziana Filena. L’incontro servirà per parlare della riorganizzazione del servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica), con particolare riferimento alle prospettive dei punti ubicati nelle sedi periferiche. Inoltre si parlerà anche della sede dell’Aggregazione funzionale territoriale (AFT) di Foligno. Per l’occasione, sono stati convocati in audizione il dottor Massimo De Fino, direttore generale della Usl 2 e il dottor Paolo Tozzi, direttore del Distretto di Foligno della Usl 2 e responsabile del Centro salute. Per una commissione consiliare già fissata, ce n’è un’altra pronta per essere convocata. È quella richiesta dai consiglieri comunali di opposizione, che hanno chiesto la convocazione della prima commissione per discutere di igiene urbana. E, più precisamente, delle prospettive occupazioni dei 23 dipendenti della Sogepu impegnati nell’appalto esterno di Valle Umbra Servizi. Il loro servizio infatti scadrà il prossimo mese di ottobre. In questo caso è stata chiesta la presenza del presidente di Vus e delle rappresentanze sindacali Cgil, Csil e Uil.

Articoli correlati