23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaIts Umbria Academy, al via le iscrizioni per il prossimo biennio

Its Umbria Academy, al via le iscrizioni per il prossimo biennio

Pubblicato il 3 Luglio 2022 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Corsi di alta specializzazione, biennali, post diploma e gratuiti per fornire le competenze tecnologiche più richieste dal mercato del lavoro. È questa, in sintesi, l’offerta formativa di Its Umbria Academy, politecnico di alta formazione specialistica promosso e sostenuto dalla Regione Umbria e dal ministero dell’Istruzione in stretta collaborazione con le aziende del territorio. I dettagli dei percorsi formativi per Meccatronica, Digitale, Biotecnologie, Agroalimentare, Marketing, Turismo, Sistema Casa ed Efficienza Energetica, sono stati illustrati a Foligno in occasione dell’open day che si è svolto allo Spazio Astra. Erano presenti circa 40 ragazzi, con le famiglie, che hanno avuto l’occasione di approfondire gli aspetti specifici di ciascun corso e le modalità di iscrizione.

L’open day è stato aperto dall’intervento del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. A illustrare le caratteristiche dei percorsi sono stati, per Its Umbria, il career advisor Lucio Zanca, il vicedirettore Oscar Proietti e la responsabile dell’orientamento Elena Lazzaroni insieme a studenti ed ex studenti che hanno raccontato la loro esperienza formativa in Its e il successivo percorso professionale. 

Its Umbria è una realtà che rappresenta un valore per la città – ha sottolineato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini – confermiamo convintamente l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere la sua attività. Foligno, peraltro, ospita un laboratorio di Meccatronica particolarmente innovativo che opera in stretta collaborazione con le aziende del nostro territorio. La specializzazione che Its offre ai ragazzi permette loro di trovare immediatamente lavoro al termine del periodo di formazione”. I percorsi formativi offrono significative opportunità di occupazione. Rispondendo alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche provenienti dal mondo delle imprese, a un anno dalla conclusione del percorso formativo, otto studenti su dieci trovano il lavoro per cui hanno studiato, con livelli di occupabilità che per alcuni percorsi raggiungono anche il 100%. I bandi con le modalità di partecipazione sono disponibili su https://www.itsumbria.it/bandi-e-iscrizioni-2022-2024/

Articoli correlati