15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaArmando Moriconi firma il Premio speciale del Palio dei Quartieri

Armando Moriconi firma il Premio speciale del Palio dei Quartieri

Pubblicato il 4 Luglio 2022 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Una “Sorgente” come Premio speciale: questo il titolo della scultura, realizzata dall’artista folignate Armando Moriconi, che verrà assegnata al quartiere del Palio dei Quartieri di Nocera Umbra vincitore del corteo storico, delle animazioni teatrali e del menù d’epoca. “Sono veramente contento – commenta lo scultore Moriconi – per la rinnovata collaborazione con l’ente Palio dei Quartieri che ringrazio vivamente. Per l’occasione sto realizzando un’opera in ceramica come premio speciale da assegnare al miglior quartiere”. La presentazione della scultura, nonché posizionata sulla facciata del municipio della cittadina nel 2020, alla cerimonia d’apertura dell’edizione epocale del Palio, si terrà presso la biblioteca Piervissani il prossimo 23 luglio alle 11, congiuntamente a quella del drappo del pittore Luigi Frappi. 

“Donna, matrimonio, famiglia: triade su cui si fonda la storia umana e si misura l’emancipazione femminile”: il tema centrale del Palio dei Quartieri 2022 che quest’anno, in via sperimentale, si svolgerà dal 28 al 31 luglio e dal 4 al 7 agosto. La manifestazione, come esplicato dal presidente dell’ente Palio, Vincenzo Pierantoni, torna con la carica espressiva cui la caratterizza sin dalle origini. “In tutto questo i quartieri – afferma Pierantoni – con sapiente dovizia e con scrupolosa ricerca storica sapranno riportare ai nostri sensi le vicende del popolo nocerino”. Un pensiero è rivolto, inoltre, a tutti coloro che hanno contribuito a far crescere il Palio, nonché ad averne colto l’essenza, ricordando particolarmente tutti i contradaioli che non ci sono più. “Ringrazio con sincera riconoscenza – prosegue – tutti coloro che hanno saputo cogliere l’importanza di esserci, non importa in quale misura e in che modo, ma mettendosi a disposizione di un territorio che merita di essere vissuto nel rispetto delle sue peculiarità che lo rendono unico e irriproducibile”.

Articoli correlati