8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaSicurezza pedoni, l’idea di Foligno in Comune: “Pilomat in centro per proteggerli...

Sicurezza pedoni, l’idea di Foligno in Comune: “Pilomat in centro per proteggerli dalle auto”

Pubblicato il 5 Luglio 2022 08:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’episodio di cronaca avvenuto a Foligno nella notte tra sabato e domenica scorsi ha riacceso i riflettori sulla situazione del centro storico. Il riferimento è alla lite scoppiata tra due persone e al successivo inseguimento in macchina all’ombra del Torrino, culminato a sua volta con l’impatto del veicolo sugli arredi esterni di alcuni locali a largo Carducci. Ingenti danni alle attività commerciali, guidatore arrestato e tragedia sfiorata: si pensi, in questo senso, alle possibili conseguenze dell’impatto se fosse avvenuto in orario di apertura, con i clienti cioè che affollavano i dehors travolti. E a riaccendere i riflettori, come detto, sulla situazione del cuore cittadino, è stato il direttivo di Foligno in Comune. Lo stesso che, all’indomani dei fatti, ha parlato di “altro grave episodio che denota le difficoltà del centro storico”. Quanto accaduto, secondo il movimento politico cittadino, “mette in luce che la zona pedonale non è adeguatamente protetta dal rischio che delle auto l’attraversino a tutta velocità falciando i pedoni”. Da qui la richiesta indirizzata all’amministrazione di palazzo Orfini Podestà, affinché “faccia installare dei pilomat ai principali accessi”.

Sicurezza e non solo. No, perché, sulla scia dell’ultimo fatto di cronaca che ha interessato il centro città, Foligno in Comune torna alla carica ponendo l’accento anche su altri aspetti, a cominciare dalla sporcizia: “Alcuni vicoli sono diventati delle discariche a cielo aperto – evidenziano dal movimento -, mancano eventi culturali capaci di attrarre pubblico da fuori città, anche perché quelli che c’erano sono di fatto azzerati, e ci sono tanti altri problemi – proseguono – segnalati da residenti e attività economiche di quest’area così importante per la vitalità di Foligno”. Cosa servirebbe? A rispondere è lo stesso direttivo di Foligno in Comune. Serve “che finalmente si progetti, come chiediamo da tanti anni – sottolineano -, un vero e proprio piano di rilancio del centro”. Fondamentale poi, sempre secondo Foligno in Comune, che lo si faccia con modalità partecipative e partendo dalla pedonalizzazione dell’intera area.

Insomma, bisogna “affrontare le tante questioni con un approccio integrato, accompagnato con servizi, finanziamenti e incentivi adeguati”. Questo perché, come riferito sempre dal movimento, “oltre il consumo, per un migliore consumo, è giunto il momento di ripensare il modo in cui si vive il centro”. Infine, la stangata al governo cittadino: “Questa amministrazione – concludono da Foligno in Comune – aveva promesso strumentalmente sicurezza e invece ha portato immobilismo e declino economico”.

Articoli correlati