27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSull’Umbria in arrivo un po’ di pioggia con temperature in calo di...

Sull’Umbria in arrivo un po’ di pioggia con temperature in calo di una decina di gradi

Pubblicato il 5 Luglio 2022 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

“Nei prossimi giorni in Umbria le temperature caleranno di una decina di gradi e ci sarà qualche rovescio temporalesco, ma nulla di particolare”. Lo ha detto a Rgunotizie Fabio Pauselli di Umbria Meteo spiegando come ciò che attende la regione non sia però un “ribaltone meteo”, giacché il termometro non farà altro che riassettarsi sulle medie stagionali e le piogge saranno poche e di breve durata. Stando alle previsioni dell’esperto, comunque, tra giovedì e venerdì in Umbria ci sarà un afflusso di aria fresca dall’Europa nord orientale che porterà sì qualche precipitazione, ma soprattutto lungo l’Appennino. Previsto, come detto, un sensibile calo delle temperature: “Si tornerà sui valori normali del periodo – spiega Pauselli –, dopo giornate veramente calde, del tutto fuori dalle medie”. Una fase, quella appunto fatta di qualche isolato rovescio temporalesco e calo termico, che, tra l’altro, non durerà molto. “Già dal prossimo fine settimana, quello cioè di sabato 9 e domenica 10 luglio – sottolinea in tal senso il meteorologo -, la situazione dovrebbe stabilizzarsi. Tornerà il sole – prosegue – e soffierà tramontana, quindi non farà caldissimo con le temperature che saliranno di nuovo, ma non a livelli eccessivi”.

A sentire Pauselli, come detto, ciò che attende il Cuore verde d’Italia a partire da giovedì-venerdì non è dunque nulla di particolare: “L’aria fresca – evidenzia – non scenderà verso il Tirreno, richiamando quindi aria umida con possibile bassa pressione ed instabilità prolungata sul Centro, ma transiterà solo lungo le regioni adriatiche”.

Stando all’esperto di Umbria Meteo, poi, tra il 12 ed il 14 luglio c’è la possibilità di un altro passaggio di aria fresca ed instabilità in regione: “Va ancora confermato – commenta però –, comunque fino al 14 luglio difficilmente le temperature saranno elevate, al massimo, piuttosto, leggermente sopra la media”.

SICCITÀ – Si è dunque parlato di qualche possibile temporale in Umbria a partire da giovedì-venerdì fino al massimo a domenica. Ma si tratta di precipitazioni in grado di dissetare i campi e le coltivazioni? O di giovare in qualche modo a falde acquifere e acque superficiali? “Proprio no – spiega Pauselli -, perché le piogge saranno poche, di breve durata e, in qualche caso, anche intense. E quindi il terreno secco, come è ora – prosegue l’esperto –, non riuscirà ad assorbire bene l’acqua”. Per Pauselli c’è poi da considerare la tramontana che asciugherà anche quella poca umidità che la terra riuscirà ad assorbire. Nessun grande scossone, dunque, alla lunga fase siccitosa che si protrae da mesi. “Per avere fenomeni piovosi rilevanti – conclude l’esperto – dovremmo probabilmente aspettare l’autunno”.

Articoli correlati