8 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaErbacce e arbusti, gli abitanti di Casenove protestano per la mancata pulizia...

Erbacce e arbusti, gli abitanti di Casenove protestano per la mancata pulizia del Menotre

Pubblicato il 9 Luglio 2022 09:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Troppe erbacce e arbusti selvaggi lungo le sponde del Menotre. A Casenove, frazione montana di Foligno, scatta la protesta degli abitanti. Gli stessi che, nel corso del tempo, hanno chiesto a Comune di Foligno e Consorzio della bonificazione umbra di intervenire contro il degrado, per rendere il corso del fiume decoroso. Sollecitazioni e proteste che però sin qui non hanno portato a ripulire il tratto di fiume che costeggia la strada che collega Casenove ad Acqua Santo Stefano, lungo le zone de la Spiazza e di Castretto. “La strada – lamentano i residenti di Casenove – è molto frequentata sia da noi abitanti che dai visitatori che scelgono la nostra frazione per passare l’estate. È un luogo ideale per delle passeggiate estive, ma lo spettacolo che si presenta ai nostri occhi è decisamente brutto”. Sono quindi gli stessi abitanti della montagna di Foligno a chiedere nuovamente un intervento, anche in vista della festa Triennale in onore della Madonna. Un appuntamento che si svolgerà nei prossimi mesi e che vedrà la consueta processione passare proprio lungo quel tratto di strada dove il Menotre è invaso dalla folta vegetazione.

Articoli correlati