16.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàIl Carnevale di Sant'Eraclio ricevuto in Comune

Il Carnevale di Sant’Eraclio ricevuto in Comune

Pubblicato il 9 Luglio 2022 09:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Finisce fuori dal pulmino in corsa: donna trasportata in gravi condizioni all’ospedale

L’episodio nel pomeriggio di venerdì lungo la superstrada tra Trevi e Campello. Ad accorgersi della 47enne sul ciglio della strada un camionista e la comandante della municipale di Foligno fuori servizio

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Il Carnevale di Sant’Eraclio entra a palazzo comunale. E lo fa su invito del sindaco, Stefano Zuccarini. Con l’occasione, il primo cittadino e la sua giunta hanno voluto ringraziare, “nel migliore dei modi – si legge in unanota – chi da anni si impegna a totale servizio del proprio territorio e della propria comunità, per dare vita ad un evento che riesce a coinvolgere non solo bambini e ragazzi, ma appassionati e volontari di tutte le età. Abbiamo assicurato il massimo sostegno e supporto all’edizione estiva del Carnevale – prosegue il sindao – che ha riscosso un meritato quanto significativo successo, con presenze dal resto dell’Umbria e da fuori regione. Insieme al presidente Fabio Bonifazi abbiamo intenzione di collaborare in stretta sinergia, non solo per ripetere l’edizione estiva 2023 ma anche per rilanciare al meglio il tradizionale appuntamento del Carnevale, che, tra l’altro, verrà coinvolto anche nell’ambito del Festival ‘Segni Barocchi’ e de ‘I Primi d’Italia’. Riallacceremo anche i rapporti con il grande evento della città gemellata de La Louvière. Sant’Eraclio, è un esempio di come la stretta collaborazione tra le diverse realtà del territorio e la vicinanza dell’amministrazione comunale possano fare la differenza, a beneficio dei cittadini”.

Articoli correlati