18.6 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaMusica, escursioni e degustazioni con “Giano d’Estate”

Musica, escursioni e degustazioni con “Giano d’Estate”

Pubblicato il 11 Luglio 2022 08:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Al via l’edizione 2022 di “Giano d’Estate”. Promossa dal Comune, la manifestazione prevede una serie di eventi ad ingresso gratuito che si svolgeranno su tutto il territorio comunale nei mesi di luglio e agosto.

Il primo appuntamento in cartellone è per venerdì 15 luglio al campo sportivo di Bastardo con il dj set “Debla on tour” e lo street food, a partire dalle 21.30. Il fine settimana successivo, invece, tornerà la “Festa della montagna” sul monte Martano: in programma sabato 23 luglio, alle 18, degustazione di prodotti tipici, trekking guidati sui sentieri della montagna, la lettura del cielo a cura di Grazia Fanelli e la musica con il concerto della Country Band. Il giorno seguente, domenica 24 luglio, invece, la messa alle 18 sotto la croce del monte e, a seguire, l’esibizione della banda musicale e degustazione di prodotti tipici (prenotazione necessaria al 3920452172). Gli eventi del mese di luglio si concluderanno domenica 31, alle 19, con il concerto della Banda di Bevagna nella suggestiva cornice del castello di Morcicchia, accompagnato da un aperitivo al tramonto con i vini della cantina di Omero Moretti.

Si riprenderà, poi, il 12 agosto in piazza Unità d’Italia a Fabbri con lo show delle Pere Cotogne, alle 21.30, e la degustazione dei vini della cantina Bartoloni. Domenica 14 agosto, a Giano dell’Umbria, alle 17.30 l’illustrazione dei lavori di restauro all’affresco della Madonna delle Grazie, seguita dal concerto della banda musicale di Giano per le vie del borgo alle 18.30 e, alle 22, il dj set “I vinili di Ernesto” ai giardinetti pubblici. Il giorno seguente, in occasione di Ferragosto, alle 19, concerto dei “Carro Bestiame” e alle 20 tradizionale spaghettata al tartufo a cura della pro loco. Ultimo appuntamento domenica 21 agosto, a Montecchio, con il concerto delle 21 con la Four Season Swing Soul Band, insieme alla degustazione dei prodotti dell’azienda agraria Del Quondam.

Articoli correlati