20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàOltre 100 mongolfiere sui cieli di Gualdo Cattaneo per il Balloon Grand...

Oltre 100 mongolfiere sui cieli di Gualdo Cattaneo per il Balloon Grand Prix 2022

Pubblicato il 13 Luglio 2022 08:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Gualdo Cattaneo torna anche quest’anno ad ospitare l’Italian International Balloon Grand Prix 2022. Si tratta del più grande ed importante raduno d’Italia di mongolfiere che vedrà arrivare nel borgo umbro oltre 100 equipaggi provenienti da ogni parte del mondo. Organizzato da Ralph Shawn, l’evento – così come sottolineato dall’amministrazione gualdese guidata dal sindaco Enrico Valentini, rappresenta – “una grande vetrina di livello internazionale per il territorio e le sue bellezze paesaggistiche, un’opportunità tanto preziosa quanto strategica per contribuire alla crescita di un settore fondamentale per Gualdo Cattaneo e l’intero comprensorio”. Sì, perché anche quest’anno l’iniziativa si svolgerà in sinergia con la città di Todi.

Al via il 29 luglio, la manifestazione si concluderà, poi, il 7 agosto. In programma, dunque, dieci giorni all’insegna della natura e del volo lento, immersi nel cuore della verde Umbria in un viaggio di saperi e sapori unici al mondo, tra le eccellenze dell’olio e del vino. A fare da cornice e sede logistica per Gualdo Cattaneo, un altro fiore all’occhiello dell’Umbria e del territorio gualdese: l’aviosuperficie del Sagrantino del Parco Acquarossa, tra le strutture più attrezzate e all’avanguardia dell’intero centro Italia, location ideale per attrazioni internazionali e turismo di alto profilo.

“Quest’anno vedremo sorvolare nei nostri territori, oltre 100 equipaggi per dieci giorni – ha commentato il sindaco Valentini –. Inoltre, grazie alla sinergia con Todi, si creerà un evento territoriale che vedrà sollevarsi nello stesso momento circa 100 mongolfiere. Un evento unico nel suo genere – ha concluso il primo cittadino – che darà un’immagine a dir poco spettacolare dei nostri territori”.

Articoli correlati