Gualdo Cattaneo torna anche quest’anno ad ospitare l’Italian International Balloon Grand Prix 2022. Si tratta del più grande ed importante raduno d’Italia di mongolfiere che vedrà arrivare nel borgo umbro oltre 100 equipaggi provenienti da ogni parte del mondo. Organizzato da Ralph Shawn, l’evento – così come sottolineato dall’amministrazione gualdese guidata dal sindaco Enrico Valentini, rappresenta – “una grande vetrina di livello internazionale per il territorio e le sue bellezze paesaggistiche, un’opportunità tanto preziosa quanto strategica per contribuire alla crescita di un settore fondamentale per Gualdo Cattaneo e l’intero comprensorio”. Sì, perché anche quest’anno l’iniziativa si svolgerà in sinergia con la città di Todi.
Al via il 29 luglio, la manifestazione si concluderà, poi, il 7 agosto. In programma, dunque, dieci giorni all’insegna della natura e del volo lento, immersi nel cuore della verde Umbria in un viaggio di saperi e sapori unici al mondo, tra le eccellenze dell’olio e del vino. A fare da cornice e sede logistica per Gualdo Cattaneo, un altro fiore all’occhiello dell’Umbria e del territorio gualdese: l’aviosuperficie del Sagrantino del Parco Acquarossa, tra le strutture più attrezzate e all’avanguardia dell’intero centro Italia, location ideale per attrazioni internazionali e turismo di alto profilo.
“Quest’anno vedremo sorvolare nei nostri territori, oltre 100 equipaggi per dieci giorni – ha commentato il sindaco Valentini –. Inoltre, grazie alla sinergia con Todi, si creerà un evento territoriale che vedrà sollevarsi nello stesso momento circa 100 mongolfiere. Un evento unico nel suo genere – ha concluso il primo cittadino – che darà un’immagine a dir poco spettacolare dei nostri territori”.