15.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàNuova illuminazione nel centro storico di Spello

Nuova illuminazione nel centro storico di Spello

Pubblicato il 18 Luglio 2022 08:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sfonda la porta di una casa, picchia con una spranga due uomini e gli ruba il cellulare

Notte di violenza a Foligno, in un appartamento in piazza del Grano, nel cuore del centro storico. In manette per rapina, violazione di domicilio e lesioni personali aggravate un 53enne con precedenti: ignote le cause della brutale aggressione

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Nuova illuminazione lungo alcune vie del centro storico di Spello. I lavori hanno riguardato nello specifico via dell’Ospedale, via Borgo della Maestà, via delle Scalette, piazza San Paolo, piazza Carlo Carretto, via Borgo del Teatro e piazzetta del Mastro. Lì, dove sono stati installati i nuovi corpi illuminanti a mensola con piattello che, spiegano dall’amministrazione comunale, “richiamano la precedente illuminazione”. Il nuovo sistema di illuminazione pubblica, proseguono dall’Ente di piazza della Repubblica, “è in perfetta armonia con le facciate in pietra e con il contesto ambientale e paesaggistico”. Ma non solo. Particolare attenzione è stata, infatti, riservata anche al consumo energetico, “assicurando, nel contempo, il miglior risultato in termini di confort visivo e dispersione luminosa”. I lavori al sistema di illuminazione rientrano – lo ricordiamo – nel terzo stralcio del Pir Centro Storico, finanziato della Regione Umbria con un importo complessivo di circa 5 milioni di euro. Lavori che, come spiegato dal sindaco Moreno Landrini, coinvolgono “più parti della città”, proseguendo “il cammino di valorizzazione iniziato con i precedenti stralci”. “Gli interventi prevedono il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione. Attualmente – ha sottolineato il primo cittadino – è stato realizzato circa il 35 per cento del totale dei lavori che progressivamente si estenderanno in altre parti del centro storico per terminare entro il 2023”.

Articoli correlati