Incontro a palazzo comunale tra il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e il presidente del circolo cittadino di Legambiente, Marco Novelli. Al centro del vertice l’appello per la salvaguardia del fiume Topino lanciato nelle scorse settimane dall’associazione ambientalista. Appello che ha ricevuto il “sostegno pieno e convinto” del primo cittadino, “affinché – ha dichiarato lo stesso Zuccarini – si faccia finalmente luce sulle storiche e croniche vicende che vedono ormai da decenni una mala gestione delle risorse idriche del fiume Topino, a danno del territorio e dell’intera comunità”. Il sindaco di Foligno ha quindi invitato tutti i cittadini a sottoscrivere la petizione di Legambiente. “È ora di lavorare tutti insieme, a tutti i livelli – ha commentato a questo proposito Zuccarini – per riprenderci il nostro fiume”. Il sindaco di Foligno ha quindi ricordato come l’asse del Topino “godrà di attenzioni ed investimenti mai ricevuti prima, grazie al Progetto di riqualificazione del ‘Parco del Topino’ dal quartiere di Sportella Marini a Ponte San Magno”. Progetto che, come sottolineato dal primo cittadino, prevede “la creazione di due percorsi pedonali paralleli, uno sulla sponda occidentale e una sulla sponda orientale; la realizzazione di attrezzature sportive a Sportella Marini ed un ponte ciclopedonale sul Topino in via Bolletta”. In cantiere, dunque, opere per 990mila euro, ottenuti – secondo quanto annunciato da Zuccarini – nell’ambito del Pnrr. “Grazie all’intesa con il Consorzio della Bonificazione Umbra inoltre – ha quindi concluso – sarà ripulito l’alveo del Topino, con la risagomatura delle sponde, l’eliminazione della riva a ridosso delle mura del centro storico e la riapertura delle arcate dei ponti”.
Topino in secca, Zuccarini: “Cittadini sottoscrivano la petizione di Legambiente”
Pubblicato il 19 Luglio 2022 13:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:51
Stefano Zuccarini e Marco Novelli
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno