Torneranno in libertà venerdì pomeriggio i tre gheppi caduti dal nido negli scorsi giorni a Colfiorito e “rimessi in sesto” dalla Lipu Umbria. Si tratta, appunto, di tre esemplari di rapace trovati a terra nella zona del Parco, la cui presenza era stata segnalata alla Lega italiana protezione uccelli. E proprio dopo aver ricevuto le attente cure della realtà regionale guidata dal folignate Alfiero Pepponi, i gheppi potranno finalmente tornare a volare. Il lieto fine, in particolare, ci sarà domani, venerdì 22 luglio, alle 18 nella stessa zona in cui sono stati ritrovati e tratti in salvo, ossia, come detto, al Parco di Colfiorito in località Molinaccio. Una caduta, quella dei tre gheppi, che poteva esser per loro fatale. Fortunatamente, grazie ad una segnalazione arrivata in tempo e alle premure poi della Lipu, le cose non sono andate così. I tre volatili, come detto, sono stati infatti presi in carico dalla Lega, trasportati nel centro specializzato e curati fino a quando non avessero ripreso a pieno la capacità di volare. E le ali, i tre gheppi, le torneranno appunto a spiegare in natura domani pomeriggio a Colfiorito, in occasione della liberazione in compagnia proprio di Alfiero Pepponi e della Lipu.
Ma le iniziative della Lega non si esauriscono qui. No, perché due altri appuntamenti con gli esperti sono in calendario per domenica 24 luglio, entrambi al centro della Lipu Umbria che si trova, lo ricordiamo, a Castiglion del Lago all’interno del Parco del Lago Trasimeno. Dove, a partire dal tardo pomeriggio, ci sarà spazio per la liberazione delle civette e per la notte delle falene.