16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCampello, mancato rispetto delle norme di sicurezza in cantiere: due denunce

Campello, mancato rispetto delle norme di sicurezza in cantiere: due denunce

Pubblicato il 1 Agosto 2022 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Due persone denunciate e sanzioni amministrative ed ammende per circa 12mila euro. È il bilancio di un controllo su un cantiere edile a Campello sul Clitunno effettuato dai carabinieri della locale stazione. Diverse le violazioni riscontrate dai militari a tutela della sicurezza nei cantieri: si parla, in particolare, di molteplici assenze di requisiti di sicurezza e mancato rispetto delle norme di antinfortunistica. Riguardanti, queste, sia la salvaguardia dei lavoratori, sia lo stato di sicurezza del luogo di lavoro. Violazioni tali da far configurare ipotesi di condotte rilevanti dal punto di vista penale per ciò che concerne la stessa sicurezza dei lavoratori. Condotte che fanno rifermento all’assenza di attrezzatura idonea e materiali di cantieristica, all’insufficienza di sicurezza dell’impalcatura esistente relativamente a possibili cadute dall’alto di materiale di lavoro o altro e al rispetto della normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro. Al netto di tutto, i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria le ipotesi di violazioni riscontrate e contestate al legale rappresentante delle società operanti nel cantiere, unitamente al coordinatore responsabile sulla sicurezza dei luoghi di lavoro in fase di esecuzione.

Un controllo, quello condotto dai militari della stazione di Campello sul Clitunno, ricompresa nella compagnia di Spoleto, frutto della predisposizione e pianificazione di servizi di verifica e monitoraggio all’interno proprio dei cantieri del territorio. Un’attività, questa, svolta in collaborazione con l’Arma dei carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Perugia, insieme ai funzionari civili dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Perugia, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando legione carabinieri Umbria.

Articoli correlati