15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaOma, a Londra la firma di un importante accordo commerciale

Oma, a Londra la firma di un importante accordo commerciale

Pubblicato il 2 Agosto 2022 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’azienda di Foligno Oma ha sottoscritto un importante accordo commerciale con il partner Safran Nacelles, società appartenente al gruppo francese Safran. Sottoscrizione arrivata in occasione del Salone Internazionale dell’Aerospazio di Londra Farnborough tenutosi tra il 18 ed il 21 luglio scorsi. Si tratta, in particolare, del principale evento fieristico di settore, che si svolge, ad anni alterni, a Parigi Le Bourget e, appunto, Londra Farnborough. Evento che ha visto la partecipazione delle aziende di Umbria Aerospace Cluster e, come detto, di Oma. La stessa che ha festeggiato quindi il ritorno al Salone, consuetudine interrotta negli ultimi anni causa Covid, con l’importante firma di cui sopra. Nel dettaglio, l’incontro tra il presidente di Oma, Umberto Nazzareno Tonti, ed Emmanuel Drouet, vice presidente e direttore acquisti proprio di Safran Nacelles, ha permesso la finalizzazione di un accordo che assegna alla realtà folignate la fornitura di un set completo di equipaggiamenti destinati all’impiego su uno dei più ambiziosi programmi per business jet lanciati di recente, aprendo, per gli anni a venire, solide prospettive di mercato. Un risultato che, per l’azienda presieduta da Tonti, rappresenta un importante riconoscimento degli sforzi e delle competenze messi sul piatto durante gli anni di proficua collaborazione con il gruppo Safran. Non solo. No, perché questo successo si allinea con la strategia di sviluppo in cui la società ha continuato a credere ed investire in tempi di pandemia, quelli, cioè, di forte incertezza e difficoltà per il settore Aerospace.

Tornando all’evento fieristico londinese in generale, che ha visto, tra l’altro, una massiccia partecipazione dei principali operatori di mercato, i rappresentanti di Oma hanno svolto numerosi incontri con clienti strategici. Meeting dai quali, gli stessi rappresentanti, hanno potuto riscontrare prospettive commerciali positive per il settore aeronautico, in forte ripresa dopo la pandemia, e l’ottima reputazione che l’azienda di Foligno continua ad avere, grazie ai prodotti e agli sviluppi tecnici e tecnologici raggiunti.

Articoli correlati