25.9 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaCovid, in Umbria i guariti continuano a superare i nuovi positivi

Covid, in Umbria i guariti continuano a superare i nuovi positivi

Pubblicato il 5 Agosto 2022 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”

In Umbria i guariti continuano a superare i nuovi positivi, confermando il trend di una progressiva discesa dei contagi che, alla data di venerdì 5 agosto, risultano 17.577, ossia 389 in meno del giorno precedente. Il bollettino regionale riporta, infatti, 1.131 guarigioni e 743 nuovi casi di contagio. In lieve risalita il tasso di positività, passato dal 20,93% al 21,26%. Di tamponi analizzati nell’ultima giornata se ne contano 3.494, di cui 467 molecolari e 3.027 antigenici. Stabile il quadro nelle strutture ospedaliere del Cuore verde d’Italia con 240 ricoveri, uno solo in meno rispetto all’ultimo report. L’unica variazione riguarda la terapia intensiva, dove nelle ultime 24 ore il numero dei pazienti è sceso da 5 a 4. Immutato, invece, lo scenario in area medica Covid, che conferma il ricovero di 240 positivi e negli altri reparti ospedalieri, dove il dato resta di 95 pazienti contagiati dal virus. Passando alle residenze sanitarie assistenziali, di ospiti infetti se ne contano 12 contro i 13 del giorno precedente. Sul fronte decessi, invece, si registra una nuova vittima: le morti da inizio pandemia salgono dunque a 1.986. In isolamento, infine, si contano 17.337 cittadini. Numeri alla mano 388 in meno della giornata di giovedì.

Articoli correlati