13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Castel Ritaldi una mensa e un refettorio nuovi per la scuola...

A Castel Ritaldi una mensa e un refettorio nuovi per la scuola grazie al Pnrr

Pubblicato il 10 Agosto 2022 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una nuova mensa ed un nuovo refettorio per la scuola di Castel Ritaldi. Lo ha annunciato il sindaco Elisa Sabbatini, parlando di “un altro finanziamento ottenuto”. Quello, cioè, da 415.467 euro che, ha sottolineato il primo cittadino, consentirà di rispondere “concretamente alle esigenze di bambini e famiglie” garantendo “in totale sicurezza il tempo pieno a scuola”. Negli scorsi giorni, infatti, il Ministero dell’Istruzione ha confermato l’ammissione in graduatoria del Comune di Castel Ritaldi nell’ambito degli avvisi di “Futura – La scuola per l’Italia di domani”, misura che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva, che rientra in “Italia Domani”, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

E così, dopo aver presentato la candidatura, il borgo guidato dal sindaco Sabbatini è stato ammesso al finanziamento. “L’intervento proposto – ha spiegato il primo cittadino – prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato funzionale alla preparazione e allo sporzionamento dei pasti e un refettorio per la loro consumazione. Con questo intervento – ha quindi sottolineato – andiamo definitivamente a risolvere la situazione scolastica del nostro territorio”.

Dal sindaco, dunque, un plauso all’ufficio tecnico “che – ha dichiarato – nonostante tutte le difficoltà dovute alla straordinarietà del periodo, ha seguito le fasi del bando e ci ha accompagnato nella presentazione della proposta”. Così come il ringraziamento di Sabbatini è andato all’assessore Fabio Scarponi, a tutta la giunta e ai consiglieri. “Al contrario di quanto vorrebbero far credere alcuni detrattori, che ci accusano di aver depotenziato gli uffici – ha quindi concluso il sindaco – questo successo dimostra il contrario, perché quando si lavora in sinergia i risultati arrivano. L’azione di questa amministrazione si conferma ancora una volta attenta alle esigenze del territorio”.

Articoli correlati