30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCronacaDelegazione folignate a Sant’Anna di Stazzema per il 78esimo anniversario della strage

Delegazione folignate a Sant’Anna di Stazzema per il 78esimo anniversario della strage

Pubblicato il 11 Agosto 2022 09:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Una delegazione del Comune di Foligno, con il gonfalone, sarà presente domani, venerdì 12 agosto, alla cerimonia per il 78esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema. Cerimonia in cui verrà deposta una corona d’alloro al sacrario che ricorda l’eccidio di 560 civili, tra i quali anche un centinaio di bambini, avvenuto nel 1944 per mano dei nazifascisti. A perdere la vita nella strage a cui fece da sfondo la piccola frazione toscana anche la famiglia del folignate Antonio Tucci. Tra le oltre 500 vittime della furia nazifascista, infatti, compaiono anche i nomi della moglie Bianca e dei figli Anna Maria, Luciana, Eros, Feliciano, Maria Grazia, Franca, Carla e Maria, di soli tre mesi. 

Articoli correlati