16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIl vino torna protagonista con “Enologica Montefalco”

Il vino torna protagonista con “Enologica Montefalco”

Pubblicato il 14 Agosto 2022 05:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una tre giorni di degustazioni, laboratori, visite in cantina ed esperienze al calar del sole. È quella in calendario dal 16 al 18 settembre prossimi quando tornerà “Enologica Montefalco – Abbinamenti”. Promosso dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e da La Strada del Sagrantino, con il patrocinio del Comune di Montefalco, l’evento prevede un programma ricchissimo in cui il vino incontrerà il cibo, l’arte e la musica.

Tante le iniziative speciali come la passeggiata in notturna, le degustazioni come “Audio di Vino: verticale di suoni e di vini”, la degustazione teatrale “con delitto”, Montefalco Terra per il Vino, vino e musica in terrazza e la degustazione eno-astronomica. E ancora tante iniziative per i più piccoli e le loro famiglie. Come da tradizione, inoltre, per l’occasione le cantine del territorio ospiteranno un calendario di iniziative e l’atteso Aperitivo in cantina al tramonto, mentre i ristoranti di Montefalco presenteranno menu speciali con piatti in abbinamento ai vini Doc e Docg. Domenica 18 settembre, infine, tornerà la Festa di fine vendemmia, con la sfilata dei carri dell’uva.

Grande protagonista di “Enologica Montefalco” sarà però, come sempre, il Banco d’assaggio dei produttori, con degustazione dei vini delle denominazioni Montefalco Doc, Spoleto Doc e Montefalco Sagrantino Docg e gli altri vini prodotti da 29 diverse cantine. Si tratta di Adanti, Agricola Mevante, Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Benedetti & Grigi, Briziarelli, Colle Ciocco, Colle del Saraceno, De Conti, Dionigi, Fattoria Colleallodole, La Veneranda, Le Cimate, Le Thadee, Napolini, Ninni, Perticaia, Scacciadiavoli, Tenuta Alzatura, Tenuta Bellafonte, Tenuta Colfalco, Tenuta Rocca di Fabbri, Tenute Baldo, Tenute Lunelli – Tenuta Castelbuono, Terre de la Custodia, Terre de’ Trinci, Terre dei Nappi, Terre di San Felice, Valdangius. 

Le prenotazioni online sono aperte fino al 15 settembre e fino ad esaurimento posti. Info su https://www.consorziomontefalco.it/enologicamontefalco/

Articoli correlati