8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, aggredisce un coetaneo in discoteca: scatta il Daspo

Foligno, aggredisce un coetaneo in discoteca: scatta il Daspo

Pubblicato il 19 Agosto 2022 12:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Daspo nei confronti di un 18enne che lo scorso mese di marzo, in una discoteca di Foligno, aveva aggredito un coetaneo intervenuto per sedare una lite in corso sulla pista da ballo. In seguito agli accertamenti amministrativi effettuati dal personale della Divisione anticrimine della polizia, è scattato il provvedimento a seguito del quale il giovane non potrà frequentare il locale dov’è avvenuta l’aggressione per i prossimi sei mesi, ma non solo. Il 18enne, infatti, non potrà stazionare neppure nelle vicinanze della discoteca. I gravi fatti accaduti, che hanno generato un particolare allarme sociale e creato un concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche alla luce dei numerosi giovani presenti nel locale la sera dei disordini, spiegano infatti dalla Questura di Perugia, hanno indotto il questore Giuseppe Bellassai a ricorrere alla misura del Daspo. Obiettivo dichiarato tutelare tutte le persone che frequentano quei luoghi, evitando al contempo che possano diventare teatro di nuovi scontri in futuro. La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e una multa da 8mila a 20mila euro.

Articoli correlati