27.2 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaFoligno, aggredisce un coetaneo in discoteca: scatta il Daspo

Foligno, aggredisce un coetaneo in discoteca: scatta il Daspo

Pubblicato il 19 Agosto 2022 12:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Daspo nei confronti di un 18enne che lo scorso mese di marzo, in una discoteca di Foligno, aveva aggredito un coetaneo intervenuto per sedare una lite in corso sulla pista da ballo. In seguito agli accertamenti amministrativi effettuati dal personale della Divisione anticrimine della polizia, è scattato il provvedimento a seguito del quale il giovane non potrà frequentare il locale dov’è avvenuta l’aggressione per i prossimi sei mesi, ma non solo. Il 18enne, infatti, non potrà stazionare neppure nelle vicinanze della discoteca. I gravi fatti accaduti, che hanno generato un particolare allarme sociale e creato un concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche alla luce dei numerosi giovani presenti nel locale la sera dei disordini, spiegano infatti dalla Questura di Perugia, hanno indotto il questore Giuseppe Bellassai a ricorrere alla misura del Daspo. Obiettivo dichiarato tutelare tutte le persone che frequentano quei luoghi, evitando al contempo che possano diventare teatro di nuovi scontri in futuro. La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e una multa da 8mila a 20mila euro.

Articoli correlati