9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaElezioni, come richiedere il voto a domicilio

Elezioni, come richiedere il voto a domicilio

Pubblicato il 24 Agosto 2022 09:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

È fissato al 5 settembre il termine ultimo per richiedere il voto domiciliare in vista delle prossime elezioni politiche, in calendario per domenica 25 settembre. Il Comune di Foligno ha, infatti, reso noto le modalità per accedere al servizio. Servizio che, lo ricordiamo, è riservato agli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap; e a coloro che “si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”. Per poter usufruire di questa opportunità, dunque, sarà necessario far pervenire al sindaco del Comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto nell’abitazione in cui dimora con l’indicazione dell’indirizzo completo, allegandovi copia della tessera elettorale. E ancora un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Asl (nella giornata del 25 settembre a Foligno al servizio di medicina legale, in via Fiamenga 55A dalle 9 alle 11 – tel. 3482887346 – dottoressa Federica Corridoni) in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità sopracitate con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Ogni ulteriore informazione può essere chiesta al servizio elettorale (tel. 0742330713-07423471111; e-mail elettorale@comune.foligno.pg.it).

Articoli correlati