16.7 C
Foligno
domenica, Settembre 14, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Spello concede al dottor Giuseppe Imperato la Benemerenza Civica

Il Comune di Spello concede al dottor Giuseppe Imperato la Benemerenza Civica

Pubblicato il 6 Settembre 2022 08:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un albero per ogni nato, Legambiente al Comune: “Quanti ne sono stati piantati?”

Dopo l’approvazione all’unanimità di un’apposita mozione, il circolo folignate guidato da Marco Novelli segnala una situazione di stallo. Stessa sorte anche per il divieto di lancio di palloncini di plastica in aria: “Chiediamo la reale applicazione delle norme”

Settimana europea dello sport, eventi anche a Foligno, Trevi e Spello

Trekking, visite guidate, escursioni e degustazioni sono solo alcune delle iniziative organizzate dall’Asd Trekkify Aps per promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Nella Valle Umbra si parte il 21 settembre con “Pedalando lungo la fascia olivata”

Quintana, infortunio per Chicchini: corre Morosini

A causa di un incidente occorso al Moro nel pomeriggio di sabato, il portacolori di via Mentana sarà sostituito nella Giostra della Rivincita, in programma per domani al Campo de li Giochi

Sarà la Sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello a far da cornice, giovedì 8 settembre alle 11, alla cerimonia di conferimento della Benemerenza Civica concessa dalla massima assise cittadina al dottor Giuseppe Imperato. Così come riportato nel testo della deliberazione numero 73 del 29 novembre 2021, il Comune, facendosi interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza, ha espresso mediante un simbolo rappresentativo la stima, l’apprezzamento e la riconoscenza nei confronti, appunto, del dottor Imperato. Il quale, già comandante della stazione dei carabinieri di Spello nel 1962, ha mantenuto nel corso degli anni successivi rapporti di amicizia e di scambio con le associazioni del territorio, facendosi promotore di numerose iniziative sociali e culturali, anche in occasione del terremoto del 1997.

Articoli correlati