25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaA Foligno il primo Festival del Fantasy

A Foligno il primo Festival del Fantasy

Pubblicato il 7 Settembre 2022 07:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Sarà Foligno ad ospitare la prima edizione del Festival del genere Fantasy. L’iniziativa, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre, è organizzata dall’Associazione Amici di Spello, in collaborazione con le ideatrici, Sara Ortolani e Sara Ruffinelli, insieme ai Custodi di Dramar e con il patrocinio del Comune di Foligno. Si tratta, nel dettaglio, di una rassegna ad ingresso gratuito proposta per la prima volta nella città della Quintana, dedicata come detto al Fantasy ed allestita in una location del cuore cittadino, ovvero l’ex teatro Piermarini in corso Cavour. Laddove ci saranno esposizioni di fumetti e libri, giochi e “firma copie”. Sì, perché non mancheranno editori ed autori del genere per un weekend all’insegna, appunto, della fantasia. L’appuntamento con Foligno Fantasy Festival è dunque per il 15 ottobre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, e per il 16 ottobre, dalle 10 alle 17.

Articoli correlati