13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàA Montefalco sbandieratori e musici da tutta Italia per la “Parata nazionale...

A Montefalco sbandieratori e musici da tutta Italia per la “Parata nazionale della bandiera”

Pubblicato il 8 Settembre 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Montefalco si prepara ad ospitare la 41esima “Parata nazionale della bandiera”. In arrivo nel borgo umbro 15 compagnie provenienti da tutta Italia per un totale di oltre 500 persone tra gli atleti in gara e gli accompagnatori. Si tratta di uno degli eventi più importanti per i gruppi storici di sbandieratori aderenti alla Lega italiana sbandieratori, che prenderà il via domani, venerdì 9 settembre, per poi concludersi domenica 11 settembre. Organizzata dal Gruppo Storico Città di Montefalco, in collaborazione con la Lega italiana e con il patrocinio del Comune, la manifestazione prevede una tre giorni di competizioni. Le prime, come detto, sono in programma già per la giornata di domani. Alle 16.30 si terrà il Singolo Tradizionale, alle 21.30 invece la Piccola Squadra. Si proseguirà, poi, sabato 10 settembre, alle 10 con la Coppia Tradizionale e alle 16 con l’Assolo Musici. L’evento si concluderà domenica 11, dopo la gara di Grande Squadra prevista alle 10, quando, prima delle premiazioni finali, interverranno le autorità comunali e la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. A fare da sfondo alle competizioni sarà il parcheggio di viale della Vittoria, con la sola eccezione della gara di Assolo Musici che si svolgerà invece in piazza del Comune. 

Articoli correlati