27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàA Montefalco sbandieratori e musici da tutta Italia per la “Parata nazionale...

A Montefalco sbandieratori e musici da tutta Italia per la “Parata nazionale della bandiera”

Pubblicato il 8 Settembre 2022 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Hispellvm, il maltempo cancella il corteo storico 

In agenda per la serata di giovedì 24 agosto, l’appuntamento è stato annullato per l’allerta meteo diramata dalla Regione Umbria. Confermati gli altri appuntamenti, a cominciare dalla “Disfida delle Bighe” in programma per sabato sera

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Montefalco si prepara ad ospitare la 41esima “Parata nazionale della bandiera”. In arrivo nel borgo umbro 15 compagnie provenienti da tutta Italia per un totale di oltre 500 persone tra gli atleti in gara e gli accompagnatori. Si tratta di uno degli eventi più importanti per i gruppi storici di sbandieratori aderenti alla Lega italiana sbandieratori, che prenderà il via domani, venerdì 9 settembre, per poi concludersi domenica 11 settembre. Organizzata dal Gruppo Storico Città di Montefalco, in collaborazione con la Lega italiana e con il patrocinio del Comune, la manifestazione prevede una tre giorni di competizioni. Le prime, come detto, sono in programma già per la giornata di domani. Alle 16.30 si terrà il Singolo Tradizionale, alle 21.30 invece la Piccola Squadra. Si proseguirà, poi, sabato 10 settembre, alle 10 con la Coppia Tradizionale e alle 16 con l’Assolo Musici. L’evento si concluderà domenica 11, dopo la gara di Grande Squadra prevista alle 10, quando, prima delle premiazioni finali, interverranno le autorità comunali e la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. A fare da sfondo alle competizioni sarà il parcheggio di viale della Vittoria, con la sola eccezione della gara di Assolo Musici che si svolgerà invece in piazza del Comune. 

Articoli correlati