21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaSpello, consegnata a Giuseppe Imperato la Benemerenza civica

Spello, consegnata a Giuseppe Imperato la Benemerenza civica

Pubblicato il 9 Settembre 2022 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si è svolta giovedì mattina nella Sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello la cerimonia di conferimento della Benemerenza civica riconosciuta dal Comune al dottor Giuseppe Imperato, fondatore e direttore de La Voce Vesuviana e presidente del concorso nazionale di poesia Rosa Formisano, già comandante della stazione dei carabinieri di Spello nel 1962. Ad accogliere Imperato e la sua famiglia erano presenti il sindaco, la giunta comunale, alcuni consiglieri comunali e  per l’Associazione nazionale carabinieri il generale Antonio Federico Cornicchia, Anna Maria di Carlo delle Benemerite Umbria, i rappresentanti di Assisi, Perugia, Gualdo Tadino, Norcia, Dario Angelucci, il direttore de La Squilla Mario Manini, il presidente del Circolo Foto Amatori Hispellum Ennio Angelucci e Gianfranco Costa fondatore del Centro internazionale per la pace tra i popoli di Assisi; presenti anche l’assessore alla cultura del Comune di Spoleto e il direttore del Cenacolo Francescano Giuseppe Crucitti. Il primo cittadino ha aperto la cerimonia ringraziando il consiglio comunale che all’unanimità ha deciso di concedere la Benemerenza come segno di stima, apprezzamento e riconoscenza nei confronti dell’impegno profuso dal dottor Imperato, il quale ha mantenuto negli ultimi 60 anni rapporti di amicizia e di scambio con le associazioni del territorio facendosi promotore di numerose iniziative sociali e culturali, anche in occasione del terremoto del 1997. Nel ricordare la vicinanza a Spello, Imperato ha ringraziato quanti si sono fatti promotori della concessione della Benemerenza civica e hanno voluto partecipare e condividere con lui questo giorno speciale, anche portando e inviando messaggi di vicinanza e di affetto.

Articoli correlati