16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpello, consegnata a Giuseppe Imperato la Benemerenza civica

Spello, consegnata a Giuseppe Imperato la Benemerenza civica

Pubblicato il 9 Settembre 2022 09:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si è svolta giovedì mattina nella Sala dell’Editto del palazzo comunale di Spello la cerimonia di conferimento della Benemerenza civica riconosciuta dal Comune al dottor Giuseppe Imperato, fondatore e direttore de La Voce Vesuviana e presidente del concorso nazionale di poesia Rosa Formisano, già comandante della stazione dei carabinieri di Spello nel 1962. Ad accogliere Imperato e la sua famiglia erano presenti il sindaco, la giunta comunale, alcuni consiglieri comunali e  per l’Associazione nazionale carabinieri il generale Antonio Federico Cornicchia, Anna Maria di Carlo delle Benemerite Umbria, i rappresentanti di Assisi, Perugia, Gualdo Tadino, Norcia, Dario Angelucci, il direttore de La Squilla Mario Manini, il presidente del Circolo Foto Amatori Hispellum Ennio Angelucci e Gianfranco Costa fondatore del Centro internazionale per la pace tra i popoli di Assisi; presenti anche l’assessore alla cultura del Comune di Spoleto e il direttore del Cenacolo Francescano Giuseppe Crucitti. Il primo cittadino ha aperto la cerimonia ringraziando il consiglio comunale che all’unanimità ha deciso di concedere la Benemerenza come segno di stima, apprezzamento e riconoscenza nei confronti dell’impegno profuso dal dottor Imperato, il quale ha mantenuto negli ultimi 60 anni rapporti di amicizia e di scambio con le associazioni del territorio facendosi promotore di numerose iniziative sociali e culturali, anche in occasione del terremoto del 1997. Nel ricordare la vicinanza a Spello, Imperato ha ringraziato quanti si sono fatti promotori della concessione della Benemerenza civica e hanno voluto partecipare e condividere con lui questo giorno speciale, anche portando e inviando messaggi di vicinanza e di affetto.

Articoli correlati