25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci la presentazione del libro “Gli altari dell’Arcangelo”

A palazzo Trinci la presentazione del libro “Gli altari dell’Arcangelo”

Pubblicato il 11 Settembre 2022 07:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un suggestivo viaggio nella montagna della Valnerina alla scoperta dei luoghi di culto dedicati a San Michele Arcangelo. È quanto offre il libro “Gli altari dell’Arcangelo”, di Filippo Filipponi che sarà presentato venerdì 16 settembre, alle 18, a palazzo Trinci, in un evento a cura della sezione folignate del Club Alpino Italiano. All’incontro prenderanno parte, oltre allo stesso autore anche il presidente del Cai, Marco Tombolesi, e la responsabile della commissione comunicazione del sodalizio, Elisa Rossetti. “L’opera – spiegano gli organizzatori – è il risultato di una ricerca magistralmente condotta dall’autore, che descrive il culto di San Michele Arcangelo nel territorio della Valnerina, attraverso le raffigurazioni pittoriche nelle chiese e gli episodi di vita quotidiana. Il libro costituisce, nell’intento del suo autore, un invito alla collettività a conoscere le montagne umbre, a battere percorsi su cui si ergono fantasiosamente gli altari del santo e a suggellare il legame del Cai con l’ambiente circostante”. L’iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi culturali “Estate al Trinci”.

Articoli correlati