15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci la presentazione del libro “Gli altari dell’Arcangelo”

A palazzo Trinci la presentazione del libro “Gli altari dell’Arcangelo”

Pubblicato il 11 Settembre 2022 07:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Un suggestivo viaggio nella montagna della Valnerina alla scoperta dei luoghi di culto dedicati a San Michele Arcangelo. È quanto offre il libro “Gli altari dell’Arcangelo”, di Filippo Filipponi che sarà presentato venerdì 16 settembre, alle 18, a palazzo Trinci, in un evento a cura della sezione folignate del Club Alpino Italiano. All’incontro prenderanno parte, oltre allo stesso autore anche il presidente del Cai, Marco Tombolesi, e la responsabile della commissione comunicazione del sodalizio, Elisa Rossetti. “L’opera – spiegano gli organizzatori – è il risultato di una ricerca magistralmente condotta dall’autore, che descrive il culto di San Michele Arcangelo nel territorio della Valnerina, attraverso le raffigurazioni pittoriche nelle chiese e gli episodi di vita quotidiana. Il libro costituisce, nell’intento del suo autore, un invito alla collettività a conoscere le montagne umbre, a battere percorsi su cui si ergono fantasiosamente gli altari del santo e a suggellare il legame del Cai con l’ambiente circostante”. L’iniziativa si inserisce nel cartellone di eventi culturali “Estate al Trinci”.

Articoli correlati