14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaQuintana, in vista della Giostra arriva l’ordinanza su alcolici e bottiglie di...

Quintana, in vista della Giostra arriva l’ordinanza su alcolici e bottiglie di vetro

Pubblicato il 16 Settembre 2022 08:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Limitazioni alla vendita e somministrazione di alcolici e all’utilizzo di contenitori di vetro o metallici durante la Giostra della Rivincita. Il Comune di Foligno mette nero su bianco le disposizioni per uno svolgimento in sicurezza della singolar tenzone di domenica 18 settembre al “Marcello Formica e Paolo Giusti”. In particolare, stando all’ordinanza firmata dal sindaco Stefano Zuccarini (la numero 495 del 16 settembre), è vietata l’introduzione all’interno del Campo de li Giochi di contenitori di alimenti e bevande in vetro o metallici, lattine comprese, e di qualsiasi altro oggetto che possa risultare pericoloso per la pubblica incolumità. Un divieto che, come gli altri contenuti nell’ordinanza, decorrerà dalle 13 e fino al termine della manifestazione. È inoltre vietata la vendita o somministrazione, sia in sede fissa che in forma itinerante, da parte di qualsiasi tipologia di esercizio, imprenditore o diverso operatore, di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%, sia all’interno del Campo dove si svolgerà la Giostra che nelle immediate pertinenze. Divieto, questo, che viene pure esteso alla vendita, all’asporto e alla somministrazione di qualsiasi bevanda, o altro prodotto alimentare, contenuti in recipienti di vetro o in contenitori metallici, comprese, anche in questo caso, le lattine. Documento alla mano, rimane unicamente consentita la commercializzazione e la somministrazione di bevande, o di altri prodotti alimentari, a condizione che siano preventivamente versati o confezionati in bicchieri o contenitori di plastica leggera o carta.

Tutte disposizioni che palazzo Orfini Podestà ha introdotto in virtù di diverse considerazioni. Intanto quella per cui il consumo di bevande alcoliche possa causare l’insorgenza di comportamenti incontrollati potenzialmente pericolosi per l’ordine e l’incolumità pubblica, così come per la sicurezza urbana. E poi c’è il fatto che la vendita di bevande in contenitori di vetro e lattine metalliche in genere possa costituire circostanza idonea ad alimentare disordini o situazioni di pericolo, con riferimento particolare al lancio di oggetti a danno di persone, cose e della stessa competizione equestre.

L’inosservanza alle disposizioni di cui sopra comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa da 80 a 500 euro.

Articoli correlati