28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaL’arte di Maurizio Cancelli in mostra a Sant’Eraclio

L’arte di Maurizio Cancelli in mostra a Sant’Eraclio

Pubblicato il 18 Settembre 2022 07:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

L’arte di Maurizio Cancelli torna a presentarsi al grande pubblico con una nuova mostra, quella ospitata in questi giorni negli spazi del Centro Giovani parrocchiale di Sant’Eraclio. In esposizione 50 dipinti realizzati dall’artista folignate negli ultimi tre anni che raccontano il rapporto tra arte, territorio e comunità. E proprio questi tre elementi danno vita alla mostra che ha come obiettivo quello di rilanciare e valorizzare il territorio, appunto, sul fronte culturale e sociale. Promossa da “Il Comitato per Cancelli”, la mostra sarà visitabile fino al 10 ottobre prossimo, dalle 17 alle 19. Intanto Maurizio Cancelli continua a lavorare e proprio in questi giorni sta preparando una mostra a Berlino e un’altra in autunno a Roma. Mentre recentemente le sue opere sono state esposte a Ginevra, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e di critica. Come detto, la mostra allestita a Sant’Eraclio potrà essere visitata il pomeriggio dalle 17 alle 19. Ulteriori visite in orari diversi potranno, però, essere concordate con gli organizzatori, telefonando al numero 33386008440 o al 3277333737.

Articoli correlati