17 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCulturaL’arte di Maurizio Cancelli in mostra a Sant’Eraclio

L’arte di Maurizio Cancelli in mostra a Sant’Eraclio

Pubblicato il 18 Settembre 2022 07:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

“Ercole Pisello”, la 32esima edizione al professor Andrea Biondi

l prestigioso riconoscimento che da anni vede Bevagna premiare grandi personaggi del mondo medico e scientifico, quest'anno incoronerà il direttore della Fondazione Tettamanti

L’arte di Maurizio Cancelli torna a presentarsi al grande pubblico con una nuova mostra, quella ospitata in questi giorni negli spazi del Centro Giovani parrocchiale di Sant’Eraclio. In esposizione 50 dipinti realizzati dall’artista folignate negli ultimi tre anni che raccontano il rapporto tra arte, territorio e comunità. E proprio questi tre elementi danno vita alla mostra che ha come obiettivo quello di rilanciare e valorizzare il territorio, appunto, sul fronte culturale e sociale. Promossa da “Il Comitato per Cancelli”, la mostra sarà visitabile fino al 10 ottobre prossimo, dalle 17 alle 19. Intanto Maurizio Cancelli continua a lavorare e proprio in questi giorni sta preparando una mostra a Berlino e un’altra in autunno a Roma. Mentre recentemente le sue opere sono state esposte a Ginevra, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e di critica. Come detto, la mostra allestita a Sant’Eraclio potrà essere visitata il pomeriggio dalle 17 alle 19. Ulteriori visite in orari diversi potranno, però, essere concordate con gli organizzatori, telefonando al numero 33386008440 o al 3277333737.

Articoli correlati