13.9 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomePoliticaElezioni Politiche, in Umbria alle 12 ha votato il 20,09% degli aventi...

Elezioni Politiche, in Umbria alle 12 ha votato il 20,09% degli aventi diritto

Pubblicato il 25 Settembre 2022 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, coniugi invalidi “sfrattati” dalla casa popolare

La notizia lanciata dal Corriere dell'Umbria nell'edizione di venerdì 24 gennaio. Piastrelli (Sunia): “Legge regionale ingiusta”. Interviene il Pd: “Vicenda inverosimile”

Foligno, locali vuoti e navetta in centro nel vertice commercianti-Comune

In un incontro molto partecipato si sono sottolineate le criticità del settore e, al contempo si sono fatte anche nuove proposte per il rilancio. Merendoni nuovo presidente di “In Centro”

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Terni con il 20,14 e Perugia con il 20,07. È questa la percentuale del voto nelle due province umbre alle 12 di domenica 25 settembre. Ovvero il giorno in cui anche il Cuore verde d’Italia è chiamato a rinnovare i componenti del Parlamento. In regione l’affluenza a mezzogiorno è stata del 20,09, praticamente la stessa del 4 marzo 2018, quando si sono svolte le precedenti elezioni Politiche (quattro anni fa fu del 20,56%. Come detto, nella provincia di Perugia ha votato il 20,07% degli aventi diritto, mentre a Terni la percentuale è di poco superiore: 20,14%. A Foligno ha votato il 20,84% degli aventi diritto, contro il 18,47% di quattro anni fa.

UMBRI AL VOTO – Sono 662.094 gli umbri chiamati oggi, domenica 25 settembre, al rinnovo del Parlamento. Alle 7 di mattina si sono regolarmente aperte le 1.004 sezioni elettorali presenti su tutto il territorio regionale, che permetteranno agli aventi diritto di esprimere le proprie preferenze per Camera e Senato. Per la prima volta, anche i neo maggiorenni potranno votare per palazzo Madama. Le elezioni Politiche 2022 vedranno gli umbri al voto nelle 710 sezioni nella provincia di Perugia (490.922 elettori) e nelle 294 del Ternano (171.172). C’è tempo per esprimere le proprie preferenze fino alle 23 di questa sera.

 

Articoli correlati