22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaCaro bollette, il Comune di Trevi in aiuto delle famiglie in difficoltà

Caro bollette, il Comune di Trevi in aiuto delle famiglie in difficoltà

Pubblicato il 29 Settembre 2022 10:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il Comune di Trevi in aiuto delle famiglie per pagare le bollette. La giunta comunale, su proposta dell’assessorato alle politiche sociali, ha infatti approvato un avviso per venire incontro ai nuclei in difficoltà, visto l’attuale momento di crisi legata al forte rincaro dei costi delle utenze domestiche. Nel dettaglio, il governo cittadino ha messo a disposizione la cifra complessiva di 14.692,62 euro, di cui 7.426,32 euro verranno destinati ai nuclei familiari costituiti da anziani soli autosufficienti o coppie di anziani soli autosufficienti, mentre, i restanti 7.266,30 euro saranno erogati a favore di famiglie in condizioni svantaggiate. Il beneficio, che, spiegano dall’amministrazione, si configura come un contributo una tantum definito in relazione al numero dei componenti del nucleo, è concesso in base all’importo documentato dalla copia delle bollette, riferite al periodo marzo-settembre 2022, che dovrà essere obbligatoriamente allegata alla domanda, pena la mancata assegnazione del contributo stesso. “Negli ultimi tempi – sottolinea il sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio – il caro bollette, così come i rincari sui prezzi del carburante, hanno messo in ginocchio moltissime famiglie, già provate dal lungo periodo emergenziale e la crisi conseguente alla guerra in Ucraina. Gli aiuti da parte del Governo stanno arrivando – prosegue il primo cittadino -, ma anche noi vogliamo fare la nostra parte stanziando ulteriori fondi per contributi economici per i cittadini residenti”. “Per cercare di ampliare la platea dei beneficiari dei bonus governativi gas e luce – gli fa eco l’assessore al Sociale, Stefania Moccoli –, con questo bando si punta a tendere una mano ai cittadini contro i forti rincari”.

All’atto della pubblicazione dell’avviso, ricordano sempre dall’Ente trevano, gli interessati devono presentare diversi requisiti. Tra gli altri, essere titolare di un contratto per utenze domestiche, intestato ad uno dei componenti del nucleo familiare anagrafico e riconducibili all’abitazione di residenza anagrafica del nucleo familiare del richiedente, sita nel Comune di Trevi, sia essa di proprietà, in locazione con contratto regolarmente registrato o comodato d’uso, gratuito e non, regolarmente registrato. E poi ancora, aver sostenuto spese per utenze domestiche (luce, gas/Gpl) relativamente al periodo marzo-settembre 2022, da dimostrare, come detto, allegando obbligatoriamente alla domanda copia delle fatture pagate riferite al periodo di cui sopra e riguardanti appunto la fornitura di energia elettrica e gas/Gpl, a pena della non assegnazione del relativo contributo.

Domanda che va presentata a mezzo pec all’indirizzo comune.trevi@postacert.umbria.it (per istanze inviate solo da altro indirizzo pec) o e-mail all’indirizzo sportello@comune.trevi.pg.it. Coloro che sono nella assoluta impossibilità di inviare Pec o e-mail possono consegnare la richiesta allo Sportello del Cittadino, previo appuntamento, da concordare chiamando i numeri 0742 332212, 0742 332226 o 0742 332223. Per ogni ulteriore informazione, gli interessati potranno contattare l’ufficio Servizi Sociali al numero 0742 332212 e lo Sportello del cittadino al 0742 332226.

Infine, tutta la documentazione è disponibile alla pagina:
https://www.comune.trevi.pg.it/notizie/avviso-pubblico-per-la-concessione-di-contributi-per-il-pagamento-delle-utenze-domestiche-riferite-alla-fornitura-di-energia-elettrica-e-gasgpl.

Articoli correlati