11.1 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCronacaMaltempo, in Umbria allerta arancione

Maltempo, in Umbria allerta arancione

Pubblicato il 30 Settembre 2022 13:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Rischio idrogeologico con bollino arancione nella Media valle del Tevere, così come nel territorio del Chiascio, Topino, Marroggia oltre a quello del Nera e del Corno. A diramare l’allerta è la Regione Umbria tramite il servizio Protezione civile ed Emergenze che prevede, fino alla mezzanotte di venerdì 30 settembre, rischio intermedio (quindi arancione) per i territori citati, oltre che lo stesso livello di allerta temporali su tutto il territorio umbro. Per domani, sabato 1° ottobre, è prevista invece allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e temporali in tutta l’Umbria. Prosegue dunque l’ondata di maltempo in regione, che nelle ultime ore ha visto diversi interventi dei vigili del fuoco su gran parte del territorio. Nella mattinata di venerdì sono stati centinaia gli interventi dei pomperi nel Perugino tra la zona del capoluogo, Corciano e Strozzacapponi. Le richieste ai vigili del fuoco di Perugia hanno interessato, perlopiù, alberi caduti, rami pericolanti e allagamenti. Nel capoluogo di regione un nubifragio è stato caratterizzato anche da una forte grandinata con danni a colture e auto, così come riportato da Perugia Meteo. Nella serata di giovedì a Foligno un’auto è rimasta bloccata con una persona all’interno nel sottopasso di via Piave, mentre un fulmine è caduto all’interno di un’abitazione, passando attraverso la canna fumaria del camino.

Articoli correlati