24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaMaltempo, in Umbria allerta arancione

Maltempo, in Umbria allerta arancione

Pubblicato il 30 Settembre 2022 13:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Rischio idrogeologico con bollino arancione nella Media valle del Tevere, così come nel territorio del Chiascio, Topino, Marroggia oltre a quello del Nera e del Corno. A diramare l’allerta è la Regione Umbria tramite il servizio Protezione civile ed Emergenze che prevede, fino alla mezzanotte di venerdì 30 settembre, rischio intermedio (quindi arancione) per i territori citati, oltre che lo stesso livello di allerta temporali su tutto il territorio umbro. Per domani, sabato 1° ottobre, è prevista invece allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e temporali in tutta l’Umbria. Prosegue dunque l’ondata di maltempo in regione, che nelle ultime ore ha visto diversi interventi dei vigili del fuoco su gran parte del territorio. Nella mattinata di venerdì sono stati centinaia gli interventi dei pomperi nel Perugino tra la zona del capoluogo, Corciano e Strozzacapponi. Le richieste ai vigili del fuoco di Perugia hanno interessato, perlopiù, alberi caduti, rami pericolanti e allagamenti. Nel capoluogo di regione un nubifragio è stato caratterizzato anche da una forte grandinata con danni a colture e auto, così come riportato da Perugia Meteo. Nella serata di giovedì a Foligno un’auto è rimasta bloccata con una persona all’interno nel sottopasso di via Piave, mentre un fulmine è caduto all’interno di un’abitazione, passando attraverso la canna fumaria del camino.

Articoli correlati