16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Foligno un convegno su Dante e il suo pensiero politico

A Foligno un convegno su Dante e il suo pensiero politico

Pubblicato il 2 Ottobre 2022 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

S’intitola “Il pensiero politico di Dante” ed è il titolo del prossimo convegno organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’incontro è in calendario per giovedì 13 ottobre, alle 17. Ospitato nella sala assemblee di palazzo Cattani, l’evento si lega alla pubblicazione del volume “Dante Alighieri – Monarchia secondo il Ms. London, British Library, Additional 6891”, a cura e con l’introduzione di Diego Guaglioni e la traduzione di Attilio Turrioni per le Edizioni Il Formichiere. Ad aprire il convegno sarà il presidente della Fondazione Carifol, Umberto Nazzareno Tonti, per i consueti saluti istituzionali. Poi, la parola passerà ai tre relatori presenti all’incontro. A cominciare proprio dal professore Diego Quaglioni dell’Università degli Studi di Trento, seguito da un altro docente, ossia Emore Paoli dell’Università degli Studi di Roma “Top Vergata”. Ultimo relatore sarà, infine, il professor Attilio Turrioni dell’Accademia Fulginia. L’incontro sarà moderato da Guglielmo Tini, docente al liceo classico “Frezzi-Beata Angela” di Foligno. Per informazioni e prenotazioni sarà possibile contattare il numero 0742357035 oppure inviare una mail all’indirizzo info@fondazionecarifol.it.

Articoli correlati