10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaA Foligno un convegno su Dante e il suo pensiero politico

A Foligno un convegno su Dante e il suo pensiero politico

Pubblicato il 2 Ottobre 2022 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

S’intitola “Il pensiero politico di Dante” ed è il titolo del prossimo convegno organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’incontro è in calendario per giovedì 13 ottobre, alle 17. Ospitato nella sala assemblee di palazzo Cattani, l’evento si lega alla pubblicazione del volume “Dante Alighieri – Monarchia secondo il Ms. London, British Library, Additional 6891”, a cura e con l’introduzione di Diego Guaglioni e la traduzione di Attilio Turrioni per le Edizioni Il Formichiere. Ad aprire il convegno sarà il presidente della Fondazione Carifol, Umberto Nazzareno Tonti, per i consueti saluti istituzionali. Poi, la parola passerà ai tre relatori presenti all’incontro. A cominciare proprio dal professore Diego Quaglioni dell’Università degli Studi di Trento, seguito da un altro docente, ossia Emore Paoli dell’Università degli Studi di Roma “Top Vergata”. Ultimo relatore sarà, infine, il professor Attilio Turrioni dell’Accademia Fulginia. L’incontro sarà moderato da Guglielmo Tini, docente al liceo classico “Frezzi-Beata Angela” di Foligno. Per informazioni e prenotazioni sarà possibile contattare il numero 0742357035 oppure inviare una mail all’indirizzo info@fondazionecarifol.it.

Articoli correlati