10.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeAttualitàUn weekend tra sport, cultura e buona tavola con la “Sagrantino running”

Un weekend tra sport, cultura e buona tavola con la “Sagrantino running”

Pubblicato il 2 Ottobre 2022 09:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con l’autunno tornano le Giornate Fai: a Foligno porte aperte a palazzo Morotti

In programma per sabato 11 e domenica 12 ottobre, in città si andrà alla scoperta di un capolavoro seicentesco con affreschi e biblioteca storica. Le visite guidate saranno condotte dagli studenti dell’Ite “Scarpellini”

Coltello in tasca entra in un condominio e bussa a tutte le porte: denunciato 23enne

L’episodio nella mattinata di giovedì in un palazzo di via Piave. Il giovane aveva con sé anche una lama a punta e della cocaina: in stato di agitazione non ha saputo spiegare alla polizia il perché di quel comportamento

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi

Un weekend tra sport, cultura e buona tavola. È quello in programma per sabato 29 e domenica 30 ottobre, quando il borgo umbro di Montefalco ospiterà, in un simbolico passaggio del testimone con Bevagna, la terza edizione della “Sagrantino running”. L’evento, organizzato dall’Associazione Athena Asd sotto l’egida della Fidal Umbria, è suddiviso in tre diverse competizioni: 45 km (ultra-trail), 25 km (la media) e 13 km (la Corta). I partecipanti attraverseranno vigneti e diverse aziende vitivinicole, alcune della quali hanno concesso il loro benestare al passaggio tra le barricaie, in un “viaggio” alla scoperta della natura e dell’opera dell’uomo.

Ma la “Sagrantino running” non è solo competizione. Inserite nel programma anche la “Run & Walk”, una non competitiva di 13 km pensata appositamente per chi vuole correre o camminare, la Nordik Walking con circa 150 metri di dislivello, l’Enogastrocamminatauna una passeggiata nata per dare l’opportunità a tutti, podisti e non, di poter percorrere circa 6,5 km tra le bellezze paesaggistiche nel cuore dell’Umbria e al contempo apprezzare anche la tipica cucina regionale e la gara dedicata ai più piccoli, Bimbincammino un connubio perfetto di emozioni in natura, lungo percorsi e sentieri, borghi e antichi castelli del territorio umbro, per far conoscere la propria terra e la natura, attraverso il cammino.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Montefalco e di Bevagna, del Consorzio Tutela Vini Montefalco, della “Strada del Sagrantino” e del Coni Umbria. Ed è inserita nel calendario regionale Fidal Umbria.

Articoli correlati