Un weekend tra sport, cultura e buona tavola. È quello in programma per sabato 29 e domenica 30 ottobre, quando il borgo umbro di Montefalco ospiterà, in un simbolico passaggio del testimone con Bevagna, la terza edizione della “Sagrantino running”. L’evento, organizzato dall’Associazione Athena Asd sotto l’egida della Fidal Umbria, è suddiviso in tre diverse competizioni: 45 km (ultra-trail), 25 km (la media) e 13 km (la Corta). I partecipanti attraverseranno vigneti e diverse aziende vitivinicole, alcune della quali hanno concesso il loro benestare al passaggio tra le barricaie, in un “viaggio” alla scoperta della natura e dell’opera dell’uomo.
Ma la “Sagrantino running” non è solo competizione. Inserite nel programma anche la “Run & Walk”, una non competitiva di 13 km pensata appositamente per chi vuole correre o camminare, la Nordik Walking con circa 150 metri di dislivello, l’Enogastrocamminatauna una passeggiata nata per dare l’opportunità a tutti, podisti e non, di poter percorrere circa 6,5 km tra le bellezze paesaggistiche nel cuore dell’Umbria e al contempo apprezzare anche la tipica cucina regionale e la gara dedicata ai più piccoli, Bimbincammino un connubio perfetto di emozioni in natura, lungo percorsi e sentieri, borghi e antichi castelli del territorio umbro, per far conoscere la propria terra e la natura, attraverso il cammino.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio della Regione Umbria, dei Comuni di Montefalco e di Bevagna, del Consorzio Tutela Vini Montefalco, della “Strada del Sagrantino” e del Coni Umbria. Ed è inserita nel calendario regionale Fidal Umbria.