28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàAlla scoperta delle bellezze dell’Umbria con le Giornate Fai d’Autunno

Alla scoperta delle bellezze dell’Umbria con le Giornate Fai d’Autunno

Pubblicato il 6 Ottobre 2022 15:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Umbria si prepara a far sfoggio della sua immane bellezza, tornando a spalancare anche le porte e i cancelli di luoghi solitamente inaccessibili al pubblico. E lo fa, come di consueto, grazie al Fondo ambiente italiano che torna puntuale anche quest’anno con l’undicesima edizione delle “Giornate Fai d’Autunno”. Le date da segnare in rosso sul calendario per andare alla scoperta dei gioielli della nostra terra sono quelle di sabato 15 e domenica 16 ottobre. In prima fila ci saranno ancora una volta i ragazzi e le ragazze dei Gruppi Fai giovani, affiancati in questo imperdibile doppio appuntamento dalle varie delegazioni. Saranno le nuove generazioni, infatti, a condurre adulti e bambini in questo viaggio nella storia del nostro Paese, delle nostre comunità. In tutta Italia saranno ben 700 i luoghi speciali aperti al pubblico per l’occasione in 350 diverse città dal nord al sud dello Stivale. E l’Umbria, anche questa volta, non farà eccezione. Venti le destinazioni per chi deciderà di trascorrere il terzo weekend di ottobre nel Cuore verde d’Italia, di cui nove solo nella Valle Umbra. A cominciare dalla città di Foligno, dove, proprio in occasione delle Giornate Fai d’Autunno, sarà possibile partecipare alla visita guidata degli apprendisti ciceroni dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini” nella splendida Abbazia di Sassovivo dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas (sabato dalle 15.30 alle 18.30; domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30). Sempre a Foligno sarà possibile immergersi nei miti, nelle leggende e tra i tornei storici di palazzo Candiotti (solo domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19), accompagnati dagli studenti della scuola media statale “Gentile da Foligno”. A pochi chilometri di distanza, nel borgo di Spello, a spalancarsi saranno invece le porte del complesso museale di San Girolamo (sabato dalle 15.30 alle 18.30; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30). Anche in questo caso, i visitatori saranno guidati da apprendisti ciceroni, quelli della scuola media statale “Ferraris”. Da Spello ad Assisi, dove sarà possibile visitare il Bosco di San Francesco (sabato e domenica dalle 10 alle 18), il parco Regina Margherita (sabato dalle 11 alle 17; domenica dalle 10 alle 17) e palazzo Franchi (sabato dalle 11 alle 12.30; domenica dalle 10 alle 13). E ancora Montefalco con il Monastero di Santa Chiara (solo domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30), Trevi con la chiesa di San Francesco e il Museo della civiltà dell’olivo (sabato dalle 15.30 alle 18.30; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30) e Nocera Umbra con l’Antico Borgo Colle di Nocera (sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18).

Articoli correlati