24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomePoliticaUn consiglio comunale aperto sulla Variante sud

Un consiglio comunale aperto sulla Variante sud

Pubblicato il 15 Ottobre 2022 07:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Un consiglio comunale straordinario e aperto per discutere rispetto alla Variante sud. A chiederlo sono i gruppi di minoranza all’interno del consiglio comunale di Foligno. Nella richiesta inoltrata al presidente della massima assise cittadina Lorenzo Schiarea e al segretario comunale Paolo Ricciarelli, Mario Gammarota (Folignno 20/30), Elia Sigismondi, Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi (Pd), Luciano Pizzoni, Francesco Silvestri (Patto X Foligno), David Fantauzzi e Rosangela Marotta (M5s) hanno ufficialmente richiesto un’assemblea pubblica per avere un confronto con la cittadinanza in merito ad un’opera che è tornata a far discutere. Quella che dovrebbe modificare in maniera consistente l’assetto del traffico in una zona della città che comprende, tra le altre, le frazioni di Corvia, Cave e Borroni. La Variante sud, così come da progetto presentato diversi anni fa, non piace ai cittadini, che si sono riuniti in un comitato e che da alcuni mesi si stanno riunendo per dire la loro rispetto a ciò che dovrebbe essere fatto. Da poco si è svolto anche un incontro in Comune con l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche. Ora, dopo la convocazione della seconda commissione consiliare, la richiesta di un consiglio comunale aperto per un tema di attualità e di forte importanza. Nella richiesta di convocazione, la minoranza chiede all’amministrazione comunale una relazione rispetto ai progetti, ai tempi e ai modi di realizzazione dell’opera, insieme all’ascolto e al coinvolgimento dei cittadini, in particolare quelli delle frazioni interessati dalll’opera, “al fine di avviare un vero e serio processo partecipativo”. La richiesta è stata inoltrata, ora non resta che attendere il giorno in cui il consiglio comunale aperto diventerà realtà.

Articoli correlati