16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune pronto a costruire una palestra a Campo di Marte

Foligno, il Comune pronto a costruire una palestra a Campo di Marte

Pubblicato il 18 Ottobre 2022 07:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si chiamerà “Palestra Campo di Marte” e sarà il nuovo impianto polivalente indoor che il Comune di Foligno si appresta a realizzare nell’area di proprietà dello stesso Ente di palazzo Orfini Podestà che si trova davanti al cimitero di Santa Maria in Campis. “La nuova palestra – spiega il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni, contattato dalla nostra redazione – sorgerà nell’area interna a Campo di Marte e sarà complementare agli impianti sportivi utilizzati per il rugby”. In cantiere un’opera da 2,5 milioni di euro, frutto dall’aggiudicazione da parte dell’amministrazione Zuccarini di un finanziamento ministeriale legato al bando “Sport e salute”.

Un’opera attualmente in fase progettuale. “La tipologia strutturale non è definita – prosegue Meloni – ma con tutta probabilità sarà tradizionale, con travi in legno lamellare e con un’attenzione all’aspetto ambientale ed energetico”. Diverse le discipline sportive che potranno trovare una “casa” all’interno della palestra di Campo di Marte: si va – secondo quanto reso noto – dal calcio a 5 all’arrampicata, passando per la ginnastica ritmica e fino ad arrivare allo skateboard. Previste, poi, tribune per il pubblico. I tempi – fa sapere lo stesso vicesindaco – saranno brevi. In questo senso, entro il 31 marzo prossimo è prevista l’aggiudicazione dei lavori.

Intanto, così come si apprende da un’apposita determina dirigenziale, la numero 1.680 del 5 ottobre scorso, è stata affidata allo studio associato Archeotech di Perugia la verifica sulla presenza di eventuali vincoli storici, artistici ed ambientali per determinare la classificazione patrimoniale dell’immobile. Tra la fine del mese di ottobre e l’inizio di novembre verranno, quindi, effettuati i necessari carotaggi. Parallelamente si continua a lavorare su un altro fronte per quanto riguarda l’impiantistica sportiva: il riferimento è all’ex palestra di via Nazario Sauro che, da progetto, verrà realizzata – com’è ormai noto – tra via Madonna delle Grazie e viale Marconi, nell’area del polo scolastico.

“Stiamo potenziando in maniera importante lo sport a Foligno” ha dichiarato a questo proposito il vicesindaco Meloni, auspicando un avvio in breve tempo dei lavori per la realizzazione dell’impianto ex via Nazario Sauro e sottolineando come per la struttura di via Campo di Marte le tempistiche da rispettare saranno molto strette. “Si tratta di un altro importante successo per questa amministrazione – ha aggiunto – che ci vede molto soddisfatti. Da parte mia – ha concluso – non posso che ringraziare il sindaco e la giunta, a partire dall’assessore con delega all’Impiantistica sportiva, Decio Barili, e gli uffici comunali per il grande lavoro che stanno facendo”.

Articoli correlati