13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Pale installata una panchina rossa per dire no alla violenza

A Pale installata una panchina rossa per dire no alla violenza

Pubblicato il 24 Ottobre 2022 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una panchina rossa a Pale per dire no alla violenza. È quella voluta ed installata dalla Fie Valle Umbra Trekking del presidente Carlo Valentini, sulla quale è stata anche dipinta la scritta “Chi siede qui dà spazio all’amore”. “L’installazione di questa panchina non è stata voluta soltanto per condannare la violenza nei confronti delle donne – ha dichiarato a questo proposito il presidente Valentini –, ma la violenza in generale. Si tratta di un simbolo che risponde a chi ha atteggiamenti e comportamenti violenti. E noi, come associazione, crediamo molto all’importanza di questi messaggi. Non a caso, la frase che abbiamo fatto realizzare sulla panchina è un invito all’amore”. L’auspicio del presidente Valentini e dell’intera associazione è che chi si troverà a passare da Pale possa trovare in quella seduta un momento di relax, un momento di benessere, circondati dalla bellezza delle montagne folignati. Ad intervenire all’evento di inaugurazione che si è tenuto negli scorsi giorni è stato anche l’assessore comunale alle politiche sociali, Agostino Cetorelli, che si è detto orgoglioso della sensibilità manifestata dalla città di Foligno nei confronti di questo tema. “Il messaggio arriva subito – ha detto osservando la panchina -. Purtroppo, visto il mio assessorato, ho spesso a che fare con la violenza di vario genere e sono contento di aver portato questo progetto a Pale insieme a Fie Valle Umbra Trekking”. “Il messaggio che arriva da qui è forte e bello. E se ognuno di noi fa la propria parte, investendo il proprio tempo, questa cultura dell’amore potrà prevalere sulla violenza” ha quindi concluso, ricordando anche il recente rinnovo – il 4 ottobre scorso – del rapporto con il Centro antiviolenza di via dei Molini. Quello delle panchine rosse, lo ricordiamo, è un progetto che coinvolge tutta Italia e che ha avuto esempi precedenti anche a Foligno. Un’iniziativa nata per non dimenticare le vittime e ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica e lo stalking non devono più esistere. L’inaugurazione si è tenuta in concomitanza con l’evento “Montagne Super-Abili” promosso dall’Asd Trekkify e dalla Fie Valle Umbra Trekking per presentare i risultati del progetto Erasmus+ “Hi-Ability”.

Articoli correlati