26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Pale installata una panchina rossa per dire no alla violenza

A Pale installata una panchina rossa per dire no alla violenza

Pubblicato il 24 Ottobre 2022 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Una panchina rossa a Pale per dire no alla violenza. È quella voluta ed installata dalla Fie Valle Umbra Trekking del presidente Carlo Valentini, sulla quale è stata anche dipinta la scritta “Chi siede qui dà spazio all’amore”. “L’installazione di questa panchina non è stata voluta soltanto per condannare la violenza nei confronti delle donne – ha dichiarato a questo proposito il presidente Valentini –, ma la violenza in generale. Si tratta di un simbolo che risponde a chi ha atteggiamenti e comportamenti violenti. E noi, come associazione, crediamo molto all’importanza di questi messaggi. Non a caso, la frase che abbiamo fatto realizzare sulla panchina è un invito all’amore”. L’auspicio del presidente Valentini e dell’intera associazione è che chi si troverà a passare da Pale possa trovare in quella seduta un momento di relax, un momento di benessere, circondati dalla bellezza delle montagne folignati. Ad intervenire all’evento di inaugurazione che si è tenuto negli scorsi giorni è stato anche l’assessore comunale alle politiche sociali, Agostino Cetorelli, che si è detto orgoglioso della sensibilità manifestata dalla città di Foligno nei confronti di questo tema. “Il messaggio arriva subito – ha detto osservando la panchina -. Purtroppo, visto il mio assessorato, ho spesso a che fare con la violenza di vario genere e sono contento di aver portato questo progetto a Pale insieme a Fie Valle Umbra Trekking”. “Il messaggio che arriva da qui è forte e bello. E se ognuno di noi fa la propria parte, investendo il proprio tempo, questa cultura dell’amore potrà prevalere sulla violenza” ha quindi concluso, ricordando anche il recente rinnovo – il 4 ottobre scorso – del rapporto con il Centro antiviolenza di via dei Molini. Quello delle panchine rosse, lo ricordiamo, è un progetto che coinvolge tutta Italia e che ha avuto esempi precedenti anche a Foligno. Un’iniziativa nata per non dimenticare le vittime e ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica e lo stalking non devono più esistere. L’inaugurazione si è tenuta in concomitanza con l’evento “Montagne Super-Abili” promosso dall’Asd Trekkify e dalla Fie Valle Umbra Trekking per presentare i risultati del progetto Erasmus+ “Hi-Ability”.

Articoli correlati