36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàGrotte dell’Abbadessa, rinnovata la convenzione tra Comune, Pro loco e Comunanza

Grotte dell’Abbadessa, rinnovata la convenzione tra Comune, Pro loco e Comunanza

La giunta Zuccarini ha prorogato fino al 31 maggio 2026 la gestione del sito e del percorso dell’Altolina in capo ai due enti, dando continuità al protocollo siglato nel 2022 per la tutela, la manutenzione e la promozione turistica delle due aree di Pale

Pubblicato il 16 Maggio 2024 19:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Rinnovata per altri due anni, fino cioè al 31 maggio 2026, la convenzione tra il Comune di Foligno, la Pro loco di e la Comunanza agraria di Pale per la gestione delle Grotte dell’Abbadessa e del percorso dell’Altolina. L’ok è arrivato nel corso della seduta del 6 maggio scorso della giunta comunale. Seduta in occasione della quale, l’amministrazione Zuccarini, ha deciso di dare continuità all’accordo siglato nel 2022 per la promozione di servizi di tutela ambientale, manutenzione e promozione turistica delle due aree, considerate elementi di “notevole pregio naturalistico e paesaggistico – si legge nella delibera di giunta – con significative potenzialità per una valorizzazione sostenibile a fini turistici ed educativi. Tredici gli articoli di cui si compone la convenzione e che prevedono, tra l’altro la salvaguardia dell’ambiente fluviale e dell’ipogeo. Il documento, in particolare, stabilisce per i gestori, cioè la Pro loco e la Comunanza agraria, l’attività di custodia, sorveglianza, controllo e periodica verifica delle Grotte e del percorso dell’Altolina, a cui si aggiunge anche la manutenzione ordinaria. Sarà inoltre portata avanti un’attività di promozione turistica in grado di coinvolgere personale qualificato e di permettere a cittadini e turisti di visitare sia le Grotte che il percorso. Tra gli impegni assunti dai due gestori, anche il sostegno – in collaborazione co il Comune – di iniziative ed attività di educazione ambientale, tema quanto mail fondamentale oggigiorno.

Articoli correlati